Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
PISTOIA - In un momento storico così difficile come quello che stiamo attraversando, lo spettacolo dal vivo risponde con un invito rivolto a tutti: volare alto, nonostante il peso di eventi e situazioni, sostenuti dalla creatività, dalla fantasia, dal coraggio della parola e dal respiro della musica. Senza smettere di sognare e di far sognare.
Questa l’immagine, realizzata dallo Studio Metilene di Pistoia e voluta dall’Associazione Teatrale Pistoiese centro di produzione teatrale per presentare, con rinnovata energia, la stagione autunno 2020, dopo il successo del cartellone estivo “Spazi aperti” che ha confermato, in presenze e gradimento, non solo l'affetto del pubblico ma anche il diffuso desiderio di tornare a ‘condividere’ occasioni di cultura ed intrattenimento di qualità.
Trovano spazio ed espressione le molte e diverse 'anime' dell’Associazione Teatrale Pistoiese in questa stagione ricca e articolata, all’insegna della multidisciplinarietà: 18 titoli (incluso proprie produzioni) tra prosa, musica (i concerti delle stagioni sinfonica e cameristica, in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica) e teatro ragazzi (con “Infanzia e città”): in totale 25 occasioni di spettacolo, con presenze e proposte di assoluto spessore, che accompagneranno il pubblico, al Teatro Manzoni e al Piccolo Teatro Bolognini dalla fine di ottobre fino a dicembre inoltrato, traghettandolo verso il cartellone di “Natale in città”, su cui stiamo già lavorando in stretta collaborazione con il Comune.
Una programmazione condivisa e resa possibile grazie al fondamentale sostegno dei due principali soci Atp, Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali e per il Turismo, della Regione Toscana ed il prezioso contributo di Far.com, Unicoop Firenze e Toscana Energia, partner istituzionali di tutta l’attività.
Confidando che la situazione legata all'emergenza sanitaria Covid-19 possa mantenersi sotto controllo nei prossimi mesi, l'accoglienza nei vari spazi sarà organizzata secondo criteri di massima sicurezza (per capienza e gestione degli ingressi), ottemperando ai decreti ministeriali ed alle ordinanze regionali. La capienza limitata (ridotta, per il momento, ad un terzo dei posti disponibili) non consente, quanto meno per questa programmazione autunnale, l'attivazione di una campagna abbonamenti; sarà possibile acquistare, fino ad esaurimento posti, i biglietti dei singoli eventi (con diritto di prelazione riservato agli abbonati alle stagioni Atp 2019/20).