Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 17/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

none_o

Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE STORICA
di Giovanni Torre
I Bagni di Montecatini e Pietro Leopoldo II

20/9/2020 - 12:27

Nato a Vienna nel 1747 è stato Granduca di Toscana (con il nome Leopoldo I) dal 1765 al 1790 ,anno in cui diventò imperatore del Sacro Romano Impero e re d’Ungheria e Boemia sostituendo il fratello Giuseppe II.


Bene questa è stato il personaggio a cui si deve la nascita dei Bagni di Montecatini per secoli sottovalutati dalla dinastia dei Medici per dare precedenza alle cose commerciali ittiche a Ponte a Cappiano ma riducendo la Valdinievole a ad un lago dove le acque dei fiumi ristagnavano on odori malsani per l’incontro tra quelle salate termali e le altre.


Per la verità le sorti della palude(1604) cambiarono direzione con i figli di Cosimo I Francesco I ed in seguito il fratello Ferdinando I a venendo incontro alla popolazione della Valdinievole onde far defluire in Arno le acque stagnanti del territorio.


Nel periodo 1772-73 ,su volontà del Granduca Pietro Leopoldo II, fu deciso di risanare l’area della futura Bagni di Montecatini e nel 1781 fu scavato e ripulito l’intero corso del Salsero facendolo defluire nel torrente Nievole.


L’altro aspetto riguardò l’assetto e il mantenimento della infrastrutture viarie e delle idrovie, il tutto sotto il costante controllo del Granduca.


Una nota sul Granducato degli Asburgo-Lorena riguarda la bonifica del lago di Bientina (di Sesto per i lucchesi) per secoli ristagnante delle acque del Serchio, bene un suo Ingegnere e Architetto Alessandro Manetti, risolse il problema (1854-59) facendole defluire sotto l’Arno nella zona di Vico Pisano, questo con una tecnica innovativa per l’epoca.

 

di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




23/9/2020 - 14:44

AUTORE:
vincenzo

Parlare con chi ha la coda di paglia è impresa ben ardua .
Per risponderLe a tono , farò copia e incolla con i suoi scritti , sperando di non essere ripreso o contraddetto . Resta comunque che le notizie storiche da Ella gentilmente donate al popolo ignorante , qualche testo al proposito esiste sia a casa mia , sia nelle biblioteche , sia ancora sul web.

22/9/2020 - 21:40

AUTORE:
Torre Giovanni

Guardi che non sono così ignorante come lei crede ,mi rammenta il tubone e questa botte che non centrano niente con "l'appunto"che riguardava la nascita dei Bagni di Montecatini.
Per gli appunti catturati vedo che cono stati oltre 300.
Giovanni Torre

22/9/2020 - 13:10

AUTORE:
vincenzo

Un tempo si parlava di ignoranti che si scusavano prima di aprir bocca per non aver potuto studiare .
Ora gli ignoranti sono orgogliosi della loro ignoranza che spesso ostentano con il loro negazionismo .
Non credo che molti siano consapevoli delle bonifiche lorenesi nemmeno quando vanno al mare passando attraverso la pineta.
Grazie comunque dei suoi "appunti" che , anche se catturassero un solo utente , sarebbero sempre una vittoria.

21/9/2020 - 16:32

AUTORE:
Torre Giovanni

Il mio intervento sulla Botte vuole significare che questi Asburgo Lorena fecero le riforme per risanare il territorio,io dico bene e l'accostamento con il tubone non è opera dei Granduchi del periodo.
Che piaccia o no Montecatini è nata per volontà di questi regnanti altrimenti si girava ancora la Valdinievole in barchino,io non mi invento niente la storia è questa che piaccia o no!
Mi sta bene.
GT

21/9/2020 - 14:43

AUTORE:
federigo tozzi

Signor Giovanni , dar le perle ai porci !
La storia per i frequentatori di questo blog è un affronto mortale.

Parlare della "botte" parrebbe uno scherzo di cattivo gusto .

Ora parlano di Tubone con una "professionalità" allucinante.

L'ammiro e la stimo per la chiarezza , ma dubito che molti riescano a seguirla. Forse ne basterebbe uno e l'impresa sarebbe riuscita . Speriamo .

21/9/2020 - 13:16

AUTORE:
Saimon

Speriamo non veda la situazione in cui versano ora i "Bagni di Montecatini"....altrimenti si rivolta nella tomba....
Con i mezzi che c erano allora e la lungimiranza il Duca aveva creato tanto. Noi con l incuria e l indifferenza abbiamo distrutto tutto.

21/9/2020 - 11:16

AUTORE:
Torre Giovanni

Il suo commento mi lascia indifferente ,l'errore ortografico riguarda "da questa a questo" ed una "doppia a ad un lago".
Comunque l'articolo è significativo del personaggio e dell'epoca il resto conta poco o niente.
La saluto.

21/9/2020 - 2:27

AUTORE:
Abelarda

Ma come scrivete