Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
L’arrivo di ben 58mila euro di contributi da Stato e Regione Toscana consente all’amministrazione comunale di modificare i criteri per l’accesso ai centri didattici estivi organizzati dall’ente municipale, al centro di un articolato progetto educativo, culturale e didattico che partirà lunedì prossimo, 29 giugno, per concludersi il prossimo 7 agosto.
“In fase di programmazione, non sapendo ancora se e quanto ci sarebbe stato concesso, abbiamo dovuto stabilire una cifra per rientrare parzialmente dei costi del servizio – spiegano il sindaco Oreste Giurlani e l’assessore al welfare Fiorella Grossi-. Poi, con i contributi, abbiamo deciso di agevolare ancora di più le famiglie allungando l’orario e stabilendo la gratuità del servizio. Per venire incontro alle esigenze di tutti, abbiamo anche stabilito che il servizio mensa, che noi realizziamo con la ditta (la Dussman) che ha in appalto la fornitura dei pasti, venga concesso anche a tutte le iniziative private analoghe alla nostra che sono presenti sul territorio. Uno sforzo importante per noi ma che rientra nella nostra intenzione di aiutare le famiglie e contribuire a quella che viene definita burocraticamente ‘povertà didattica’ che quest’anno è ancora più sentita visto lo sviluppo difficile dell’anno scolastico ordinario per l’emergenza sanitaria”.
Grazie a questi contributi, infatti, non sarà necessario pagare il contributo di 118 euro inizialmente fissato per la partecipazione di ogni ragazzo, visti i costi piuttosto elevati a carico dell’ente. Insieme a questa importante novità, il servizio è stato esteso tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17 e, come ultimo cambiamento, il servizio mensa sarà assicurato gratuitamente anche a tutte le altre iniziative analoghe sul territorio comunale. La gratuità del contributo di partecipazione riguarda i ragazzi residenti nel comune di Pescia, tutti quelli che comunque frequentano le scuole della città, mentre gli altri dovranno corrispondere la cifra stabilita qualche giorno fa.
Essendo ormai chiusa per ovvi motivi la fase di iscrizione alla prima settimana, rimane aperta la possibilità di presentazione delle domande per i periodi successivi , potendo farlo settimana per settimana, con il limite del mercoledì per accedere alla settimana che inizia il lunedì successivo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il modulo per le domande è presente sul sito istituzionale del comune di Pescia www.comune.pescia.pt.it e l’amministrazione comunale invita gli interessati a procedere per via telematica, inoltrando la domanda e la modulistica necessaria all’indirizzo protocollo@comune.pescia.pt.it.
Solo per quelli impossibilitati a procedere on line è disponibile presso la portineria del Comune il modulo cartaceo, che deve essere portato poi all’ufficio protocollo dell’ente, in piazza Mazzini.
Per informazioni si può contattare l’ufficio scolastico ( cell. 3357831589) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 14,30 alle 17,30 o per e-mail: centri.estivi@comune.pescia.pt.it.