Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Vedere tanti bambini piccoli e grandi ritornare a scuola, sia pure con rigide procedure di controllo e distanziamento, è stata una bella soddisfazione per il sindaco Oreste Giurlani, l’assessore regionale Federica Fratoni, l’assessore comunale Fiorella Grossi che, insieme al responsabile della cooperativa La Selva, Daniele Natali, hanno inaugurato la partenza dei centri estivi didattici.
Oreste Giurlani e Fiorella Grossi hanno evidenziato il lavoro che da settimane è stato fatto per arrivare a questa partenza, mentre Federica Fratoni, assessore regionale, ha ricordato l’impegno economico della regione Toscana e dello stato. “Determinante però è la responsabilità e il coraggio che il sindaco di Pescia Giurlani e tutti gli altri sindaci che lo hanno fatto, anche in Valdinievole e non solo, hanno dimostrato. Il ritorno alla normalità- ha concluso Fratoni- passa anche attraverso queste iniziative che per la regione Toscana sono seguite con attenzione da tutti noi e in particolare dall’assessore Grieco”.
Per i corsi, che si concluderanno il prossimo 7 agosto, sono arrivati 58mila euro di contributi da stato e regione Toscana, e grazie a questi finanziamenti e ai fondi del comune, la partecipazione di ogni ragazzo è stata resa gratuita e il servizio è stato esteso tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17: Oltre a queste novità, , il servizio mensa sarà assicurato gratuitamente anche a tutte le altre iniziative analoghe sul territorio comunale. La gratuità del contributo di partecipazione riguarda i ragazzi residenti nel comune di Pescia, tutti quelli che comunque frequentano le scuole della città, mentre gli altri dovranno corrispondere la cifra stabilita.
Le iscrizioni possono essere fatte settimana per settimana, con il limite del mercoledì per accedere alla settimana che inizia il lunedì successivo, fino a esaurimento dei posti disponibili, stimato in circa 350 unità.
Per informazioni si può contattare l’ufficio scolastico ( cell. 3357831589) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14,30 alle 17,30 o per e-mail: centri.estivi@comune.pescia.pt.it
Il modulo per le domande è presente sul sito istituzionale del comune di Pescia www.comune.pescia.pt.it e l’amministrazione comunale invita gli interessati a procedere per via telematica, inoltrando la domanda e la modulistica necessaria all’indirizzo protocollo@comune.pescia.pt.it.