Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Dopo molto lavoro, che ha coinvolto l’ amministrazione e gli uffici comunali, la giunta municipale di Pescia ha approvato il progetto dei centri didattici estivi, che partiranno dal 28 giugno prossimo per concludersi il 6 agosto.
Ne emerge un articolato progetto educativo, culturale e didattico per il periodo estivo a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie, che ha quattro decisivi pilastri : la sicurezza, la didattica, l’ambiente e le visite guidate. Le attività si svolgeranno presso il plesso di Valchiusa.
I centri estivi sono frutto di una coprogettazione che vede partecipare le associazioni del territorio con capofila e coordinatrice la cooperativa Selva in collaborazione con “I Montagnardi”, Gaia Valleriana, Pinocchio Sport, Cestistica Pescia, Pescia Calcio, Just for Fun. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16, utilizzando locali al chiuso e spazi all’aperto, con una forte indicazione all’uso di questi ultimi come luogo preferenziale. Ogni settimana sono previste uscite esterne in piscina, con gite sul territorio, al mare per i più grandi. Il costo stimato a carico dell’amministrazione comunale è di 70mila euro, con un contributo a carico di ogni singolo partecipante pari a 65 euro, comprensivo di trasporto per le gite esterne e mensa. Per i non residenti il costo è fissato in 130 euro.
Sono previsti una serie di sconti e agevolazioni per alcune categorie di bambini a partire da un massimo del 70% di riduzione della retta per la fascia isee più bassa ad un minimo del 20%. Verrà stabilita una graduatoria per l’accesso a questo servizio. Per informazioni si può contattare l’ufficio scolastico (cell. 3357831589) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e-mail: centri.estivi@comune.pescia.pt.it
Come ha spiegato alla giunta l’assessore alla pubblica istruzione Fiorella Grossi, saranno attuati i protocolli sanitari vigenti, è stato stabilito un rapporto di 10 a 1 per le materne, 15 a 1 per le elementari e per le medie, tali gruppi costituiranno le cosiddette “isole”. Una particolare attenzione verrà quindi riservata al recupero della didattica persa durante il periodo di chiusura delle scuole, ma non verrà ignorato l’aspetto ludico, affiancato da temi ambientali e alla realizzazione di gite e escursioni.
“Variamo questo articolato progetto a pochi giorni della conclusione della scuola. La nostra intenzione è quella di offrire una opportunità a vantaggio delle famiglie per questo periodo estivo. Si tratta di un grande sforzo – spiegano Guja Guidi e Fiorella Grossi- anche economico, che però riteniamo doveroso e strategico per la fascia più giovane della popolazione e per le loro famiglie, inoltre assume un valore molto importane veder collaborare le associazioni del territorio in un unico progetto”.
Le modalità di iscrizione al servizio saranno consultabili sulla home page del sito istituzionale del comune di Pescia nella sezione “NEWS” a partire dal giorno 8 giugno.
Le pre-iscrizioni saranno accettate dalle ore 08:00 del 9 giugno fino alla mezzanotte del 16 giugno 2021 prioritariamente per i residenti di Pescia e Uzzano, con il quale il comune pesciatino consolida una fattiva collaborazione.dopo tale data saranno accolte le domande solo in caso di posti disponibili in ordine cronologico di arrivo.