Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
“Andrà tutto bene”, una frase che è il simbolo dell’emergenza Coronavirus in Italia, ma oggi che il paese sembra ripartire ci chiediamo: “Andrà tutto bene davvero?”
Il messaggio sembra esser stato recepito dall’agenzia di soluzioni internet e grafica di Chiesina Uzzanese “Paralleloweb”che si è offerta per stare al fianco delle aziende in questo periodo di ripartenza.
L’idea è stata quella di creare, secondo le loro competenze, un kit di segnaletica di sicurezza per le disposizioni normative alle quali ci si dovrà attenere in questo periodo chiamato “fase 2”, in cui è necessario il distanziamento sociale per evitare un rialzo dei contagi del virus. Il kit viene fornito gratuitamente a tutte le aziende della provincia di Pistoia che ne facciano richiesta.
“Da sempre crediamo che sia importante sostenere il prossimo e in particolare sostenere chi ha bisogno. Per questo la nostra azienda - dichiara Marco BrigantiCeo di Paralleloweb - in questo momento critico per tutti, ha deciso di stanziare un piccolo contributo nella distribuzione di materiale che può molto utile comodo a tanti piccoli esercizi commerciali della nostra provincia di Pistoia”.
Per ricevere il kit gratuito è molto semplice: basta andare sul sito www.riapriamoinsicurezza.it, compilare la richiesta e via mail saranno fornite tutte le informazioni per ritirare la cartellonistica.
Il kit comprende tutti gli avvisi necessari da tenere in vista negli esercizi commerciali per fornire le indicazioni ai clienti: 2 cartelli “indossare le mascherine”, 2 cartelli “rispettare la distanza di sicurezza”, 2 cartelli “gel igienizzante mani”, 2 cartelli “guanti sicurezza”, 4 espositori da tavoli “regole generali”, 1 adesivo calpestatile “attendere qui”.