L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che mercoledì 12 febbraio, eseguirà un intervento urgente e importante di potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Uzzano, con particolare riferimento alla linea elettrica denominata “Ricciano”, che fornisce alimentazione alle cabine “Uzzano 1” e “Pianacci” e alle aree residenziali sottese ai manufatti elettrici.
Gli impianti, che distribuiscono l’energia elettrica ad attività artigianali, esercizi commerciali e abitazioni, saranno sottoposti a restyling completo attraverso la sostituzione di tutta la componentistica, parte della quale risulta danneggiata, e l’installazione diapparecchiature motorizzate che consentiranno di completare il telecontrollo del sistema elettrico con benefici per la qualità del servizio elettrico in situazioni ordinarie e tempi di rialimentazione più brevi nell’eventualità in cui si verifichi un disservizio. Nell’occasione sarà effettuato anche il riassetto dei carichi per garantire una distribuzione equilibrata dell’elettricità.
Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizioche E-Distribuzione ha programmato per domani, mercoledì 12 febbraio, dalle ore 9:00 alle 16:00. Grazie a bypass da linee di riserva, l’area del “fuori servizio” sarà circoscritta a un gruppo ristretto di utenze tra via Bardelli, via Forti, via Pianacci, via Fonte Maggino, via Traversa Pesciatina, via Colli di Uzzano, via Barsanti, via Dini, via Cavour, via Garibaldi, via IV Novembre, v.co Lupori, piazza Umberto, via Tassinaia, via Pagni, via Follavento, piazza San Jacopo nel perimetro comunale di Uzzano (pochi civici per ogni via indicata). In piccola parte saranno coinvolti pochissimi civici di via Colli di Uzzano, via Casanova, via Speri e via Stradella nei territori comunali di Pescia e Buggiano.
I clienti sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella zona interessata. E-Distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo i lavori potrebbero essere rinviati.