Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Mai come quest’anno il messaggio del Papa per la giornata mondiale per la pace arriva quasi in contemporanea a una nuova crisi militare in medio oriente. Una crisi che rischia di essere globale e che interessa anche il nostro paese da vicino.
In questo quadro si inserisce l’iniziativa del vescovo Tardelli, in programma per domenica alle ore 17 nel palazzo vescovile, di consegna simbolica del messaggio del Santo Padre alle istituzioni e autorità del territorio diocesano.
«Da oltre cinquant’anni anni è tradizione che il Papa invii un messaggio alla Chiesa e al mondo nel primo giorno dell’anno, ovvero la Giornata mondiale della pace. Per il 2020 – ha affermato il vescovo Tardelli – l’argomento è quanto mai stimolante: “La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”».
«Come gli scorsi anni sarò felice di consegnare personalmente e ufficialmente tale messaggio pontificio alle varie autorità statali, cittadine e provinciali, sia civili che militari, ai sindaci dei comuni e presidenti dei diversi consigli comunali presenti nella diocesi e ai rappresentanti politici del nostro territorio sia regionali che nazionali. Vuole essere questo anche una occasione da parte mia e dell’intera Chiesa pistoiese – ha concluso il vescovo – per porgere gli auguri di un anno ricco di fruttuosi impegni per il bene comune a chi istituzionalmente rappresenta o è a servizio dei cittadini».
«Il mondo non ha bisogno di parole vuote – si legge nel messaggio del Santo Padre – ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni. Infatti, non si può giungere veramente alla pace se non quando vi sia un convinto dialogo di uomini e donne che cercano la verità al di là delle ideologie e delle opinioni diverse. La pace è “un edificio da costruirsi continuamente”, un cammino che facciamo insieme cercando sempre il bene comune e impegnandoci a mantenere la parola data e a rispettare il diritto».