Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Con 10 voti favorevoli (Uniti per Serravalle), 4 contrari (Centrosinistra per Serravalle) e 1 astenuto (Raffaele Landi) il consiglio comunale ha approvato nella seduta di giovedì 28 novembre le variazioni al bilancio di previsione 2019/2021. Approvato anche il programma triennale dei lavori pubblici con 10 voti favorevoli (Uniti per Serravalle), 4 contrari (Cen- trosinistra per Serravalle) e 1 astenuto (Raffaele Landi).
La manovra sul bilancio è stata introdotta dall'assessore Federico Gorbi. “Un bilancio sano. Per me che ho lavorato perché lo fosse è un giudizio scontato. Quando però queste parole vengono non dall’assessore al bilancio ma dalla minoranza Pd del consiglio comunale, per bocca del consigliere Gianfranco Spinelli, allora credo sia una garanzia per tutti i cittadini, qualunque sia la loro collocazione politica. E’ quanto avvenuto durante la seduta del consiglio comunale del 28 novembre, quando abbiamo sottoposto al voto le ultime variazioni finanziarie del 2019. In generale, dopo due anni e mezzo di mandato, cre- do sia giusto sottolineare come la giunta Lunardi non abbia aumentato alcuna tassa locale pur non rinunciando a nessuno dei servizi offerti dal Comune ai cittadini. Anzi, abbiamo sensibilmente aumentato le risorse per gli investimenti in opere pubbliche che presto ve- dranno la luce su tutto il territorio, dal capoluogo a tutte le frazioni. Siamo riusciti a intercet- tare un finanziamento della Regione Toscana di 3milioni di euro per l’edilizia popolare, pri- ma volta nella storia di Serravalle, aumentando di 26 unità il patrimonio immobiliare già esistente e arrivando così a 78 abitazioni di edilizia popolare che ritengo sia un numero decisamente importante. L’esame del bilancio non è stato mai fatto seguendo la logica dei tagli indiscriminati ma, piuttosto, andando a verificare con attenzione maniacale tutte le voci di spesa, provando ad individuare gli sprechi e le aree dove era possibile ottenere un rispar- mio. Il lavoro non è finito: ancora ci sono aree di miglioramento su cui intendiamo interve- nire per dare servizi ed investimenti migliori, senza pesare sulle tasche dei cittadini”.
“Il nostro voto contrario alla manovra di bilancio – spiega il capogruppo del Centrosinistra per Serravalle, Simona Querci – è dettato dal fatto che non ravvisiamo una visione complessiva di lungimiranza, ma piuttosto di un qualcosa dettato più dal momento che da uno sguardo a lungo termine atto ad avere un significativo impatto sulla crescita e i bisogni del territorio”.