Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Unire la storia di un luogo con le tradizioni culinarie che lo caratterizzano. E’ questo l’obiettivo di “Storie segrete & soavi sapori”, iniziativa organizzata da Confesercenti Pistoia con il contributo di Camera di commercio, Banca di Pescia e Cascina e Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio. Gli itinerari sono 9 e si svolgeranno fino a dicembre in tutto il territorio pistoiese.
Protagonista dell’itinerario di domenica 1° dicembre sarà la villa dell’Americana a Papiano. A metà dell’Ottocento la nobildonna americana Laura Towne Merrick, che già risiedeva a Firenze da qualche anno, acquistò e ristrutturò la villa in località Papiano per farne la sua residenza estiva. Da allora l’edificio divenne noto ai paesani come “villa dell’Americana”. Laura Towne Merrick era solita trascorrere qui il suo tempo in compagnia dei suoi ospiti e dedicandosi ai suoi numerosi interessi: la fotografia, l’antiquariato, il collezionismo ma anche attività filantropiche a favore degli abitanti del paese. La villa, che custodisce intatti gli arredi, i decori e le collezioni originarie, costituisce ancora oggi una preziosa testimonianza dell’eccentrica personalità della sua antica proprietaria. Prima della visita alla villa, piccolo giro al borgo di Porciano con visita della chiesa di San Giorgio e del museo della tradizione contadina gestito dalla Proloco del posto. A conclusione dell’itinerario pranzo tipico toscano a Lamporecchio al ristorante Antico Masetto.
Ritrovo alle 9,30 davanti alla pizzeria Marcellino in Via Montalbano, 28
Costo evento:25 euro
Info e prenotazioni (entro venerdì):3917708280