Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Un lettore, Giulio Cozzani, ci invia questa lettera.
"Questa email sarà l'ultima relativa al restauro della Fonte di Acquavivola e lo faccio per informare coloro che hanno versato la somma per la realizzazione del progetto a che punto stanno le cose. Dopo la risposta del sindaco attuale, incontrato per caso venerdì pomeriggio, il quale mi informava che non ci sarebbero soldi per questo intervento, ho chiesto via WhatsApp al vicesindaco dove fossero finiti i soldi stanziati. Ed ecco la risposta che trascrivo pari pari come ho ricevuto.
"In questo momento sono uscite necessità sugli edifici scolastici che cancellano ogni altro tipo di opera. Passata questa emergenza penso rientreremo nella ordinarietà della programmazione. Io per altro non so nemmeno se i documenti sono stati ancora depositati in Comune."
Sono consapevole che vi siano programmi che debbono avere la precedenza, ma bisogna anche pensare a chi ha dato dei soldi per raggiungere lo scopo all'oggetto. Tanto più che in passato il sottoscritto che si era preso l'onere di seguire il progetto è stato oggetto di un reclamo da parte di uno che aveva dato un considerevole contributo, come mi fossi appropriato di tale somma.
Spero che lo studio Cipriani incaricato a preparare il progetto e che ha maggiormente contribuito sponsorizzando la sua realizzazione abbia depositato in Comune tutta la documentazione necessaria.
Con questa email ringrazio anche tutti i cittadini che hanno firmato la petizione portata e protocollata dalla segreteria del Comune. Io ho fornito la mia partecipazione, come sempre ho detto gratuitamente senza nessun interesse nè economino nè politico (vedi la realizzazione della margine di via Falciano). Lo scopo era quello di aiutare l'amministrazione nel rendere il paesaggio più accogliente nel mondo turistico, cosa che oggi manca, non sono riusciti nemmeno a creare una Pro Loco".