Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
La Gioielleria Mancini in trasferta a Livorno con le nuove maglie griffate Saturn, l'azienda entrata nel pool di sponsor da quest’anno che va ad aggiungersi agli altri sponsor “storici” Gioielleria Mancini, Studi Buongiorno, Conad Monsummano e Pace Ceramiche.
Vezzani rompe subito gli indugi poi Martelli segna in entrata ben assistito da Testa. Un Testa ispiratissimo continua a distribuire assist, questa volta per Bellini per un 6-0 di parziale iniziale. Livorno accorcia ma Bellini colpisce ancora dalla media. Testa mette la ciliegina ad un primo quarto fantastico colpendo dall’arco dei 6,75. Caverni è visibilmente in difficoltà e ricorre al minuto di sospensione ma l’attacco blu-amaranto funziona a meraviglia e la difesa è ermetica. Maccione porta il vantaggio in doppia cifra al 6’ (4-14). Vezzani piazza la bomba del +13 e subito dopo è Calderaro a ripetere dall’arco dei 6,75. Navicelli allo scadere piazza la bomba del +16 a fine quarto (9-25).
Botta e risposta in apertura secondo quarto con Calderaro protagonista di 7 punti consecutivi. Bellini piazza la bomba e il vantaggio sale a +22 (13-35 al 5’). Livorno ha un sussulto e rientra fino a -15 (24-39), risultato con il quale le due squadre vanno al riposo lungo.
Monsummano torna a +18 in apertura ma è un altro Livorno quello sceso in campo nella ripresa e in un amen ritorna a -11. L’attacco blu-amaranto fa fatica ma Bellini dalla lunetta sfrutta bene un fallo subito sul tiro da 3 e subito dopo Calderaro piazza la bomba. Un antisportivo fischiato ai livornesi viene sfruttato da Calderaro e da Bellini per un parziale di 10-0 a favore dei ciabattini e il vantaggio torna ad essere consistente (33-54 al 7’). I livornesi esauriscono il bonus di falli e Monsummano vola a +24. Barneschi conclude un meraviglioso contropiede e poi Testa per il 37-62 alla fine del terzo quarto.
Livorno sembra aver perso aggressività e Monsummano sembra già appagata del risultato e per ben 3 minuti e mezzo rimane all’asciutto. È Martelli a sbloccare dalla lunetta, Livorno risponde ma Maccione colpisce da tre. A 5’ viene fischiato un antisportivo a Sidoti, già penalizzato da un fallo tecnico nel primo quarto, con conseguente espulsione. Sulla partita cala il sipario, Il resto è garbage time con i ciabattini che toccano gli oltre 30 punti di vantaggio. Risultato finale 45-77
“Una prestazione corale e convincente di cui sentivamo il bisogno - commenta coach Matteoni visibilmente soddisfatto - ognuno ha portato il proprio contributo fin dalla settimana di allenamenti e mentre la partita a un certo punto avrebbe potuto innervosirsi siamo rimasti aggrappati al piano partita e al sistema di gioco. Dobbiamo registrare il tutto e continuare a lavorare così.”
Piccolo Birrificio Clandestino Livorno 45
Gioielleria Mancini Shoemakers 77
Parziali: 9-25; 24-39; 37-62
Piccolo Birrificio Clandestino Livorno: Zecca 5, Busoni 2, Botteghi 5, Lorenzini 8, Buselli 2, Mori 6, Lorenzini 4, Sidoti 4, Lombardo, Paolini 9. All.: Caverni
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Navicelli 6, Barneschi 2, Vezzani 6, Luciano 3, Maccione 5, Marchetti, Alikalfic 2, Bellini 19, Mignanelli, Martelli 5, Testa 7, Calderaro 21. All. Matteoni