Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
La Gioielleria Mancini si aggiudica la serie andando ad espugnare il Palazzetto di Venturina, con una prestazione difensiva in gara-5 mostruosa. Uno su tutti Alessandro Giusti, rientrato proprio in questa serie dopo tre mesi di stop ha letteralmente annullato Franceschini (per lui solo due canestri dal campo). Un successo costruito con perizia dallo staff tecnico dando vita a una prestazione che ha limitato oltremodo le bocche di fuoco livornesi.
Ma veniamo alla cronaca della partita, Barontini fa capire subito che non sarà per niente facile infilando una bomba da tre ma Chiti risponde con quattro punti consecutivi. Ancora una bomba di Donati ma Monsummano c’è e impatta con Tesi in contropiede ben assistito da Bellini. La tensione è alle stelle e si segna con il contagocce, Donati e Pagni provano a strappare ma Calderaro risponde. Papi e Bazzano portano Valdicornia a +6, Calderaro accorcia è il primo quarto va in archivio sul punteggio di 14-10.
Ci vuole 2’20” prima di vedere il primo canestro del secondo quarto ed è una bomba di Tesi, Valdicornia esaurisce il bonus di falli quasi subito mentre Calderaro dà il primo vantaggio ai monsummanesi (14-15). Giusti monumentale sulla difesa di Franceschini. Le squadre si alternano nel vantaggio poi Navicelli da il +3 ai monsummanesi dalla linea della carità ma Fratto e Franceschini riportano avanti i biancoblu. Un antisportivo a Franceschini non viene sfruttato dai monsummanesi nel migliore dei modi, Fratto impatta ma Tesi colpisce ancora da tre (22-25). Una bomba di Agostini da tre manda le squadre al riposo sul 29-28.
Bellini riapre le ostilità ben assistito da Maccione, Giusti si beve la difesa e va a canestro poi Tesi colpisce da tre sulla sirena per un parziale iniziale di 0-7 (29-35). Valdicornia cerca di arginare le sfuriate monsummanesi ma Tesi colpisce ancora da tre. I blu-amaranto chiudono gli spazi in difesa e concedono solo 2 punti in 5’ mentre in attacco Bellini spinge sul +9. Bazzano interrompe il buon momento monsummanese poi Agostini per il -5. Mema interrompe il break biancoblu ma Franceschini risponde. Ancora Franceschini dalla lunetta riporta i livornesi a un possesso chiudendo il quarto sul 40-42.
Soriani apre l’ultimo quarto con canestro e tiro supplementare poi Navicelli porta i monsummanesi a +7. Giusti sfrutta un grande assist di Bellini ed è 40-49. Valdicornia si riporta a -6 grazie a alcuni tiri liberi. Il pallone è pesante adesso e vengono sbagliate facili conclusioni dai monsummanesi sotto canestro e Valdicornia rientra a -4. Finalmente Bellini da tre dà ossigeno ai monsummanesi per il 45-52 a 3’ dal termine. Pagni accorcia al rientro dal time out poi Donati da tre per il -2 a 1’30” dal termine. I monsummanesi pasticciano ma Giusti stoppa Pagni (stoppata che varrà la vittoria). Azione convulsa per i monsummanesi, Chiti sbaglia il tiro ma prende il rimbalzo e Valdicornia ricorre al fallo su Bellini a 9” dal termine che non sbaglia. Non è finita, Bazzano realizza da tre ma viene fischiato un tecnico ai livornesi. 53-54 per Monsummano che ha palla in mano a 3” dal termine, fallo su Navicelli va in lunetta e fa due su due a 2” dal termine. Agostini tenta il disperato tiro da da centrocampo ma non va e può iniziare la festa Shoemakers!
Gli Shoemakers si giocheranno la finale contro la Fides Livorno.
Studio Arcadia Valdicornia 53 Gioielleria Mancini Shoemakers 56 Parziali: 14-10; 29-28; 40-42 Studio Arcadia Valdicornia: Agostini 5, Donati 8, Bongini, Cacciottolo, Bazzano 7, Battaglini ne, Deri ne, Fratto 9, Papi 4, Pagni 10, Barontini 3, Franceschini 7. All.: Blanco
Gioielleria Mancini Shoemakers: Calderaro 6, Navicelli 8, Chiti 8, Tesi 14, Maccione 1, Parlanti ne, Bellini 10, Soriani 3, Bornati ne, Giusti 4, Lorenzi ne, Mema 2. All.: Matteoni