L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Una Gioielleria Mancini non bella fa sua gara 1 della semifinale play-off contro l'Ineos Manifacturing Italia di Rosignano davanti a uno splendido pubblico.
Si inizia con le squadre che entrano in campo accompagnati dai piccoli Scoiattoli del Centro Minibasket Shoemakers Youth e a seguire il minuto di silenzio in memoria di Angelo Vivone, il giovane padre del piccolo atleta Mattia, tragicamente scomparso in un incidente stradale appena una settimana fa.
L'inizio della partita è da brivido, i blu-amaranto partono contratti, nervosi, stranamente deconcentrati e "molli" in difesa e Rosignano piazza subito un parziale di 9-0 con Diagne spina nel fianco della difesa ciabattina. Coach Matteoni è costretto a chiamare il minuto di sospensione per riassettare la squadra e al rientro in campo si vede la vera Gioielleria Mancini e con Martelli, Testa e Bellini impattano, Rosignano tenta di arginare la verve ciabattina ma una bomba di Bellini spezza gli equilibri (16-13), ed è ancora Bellini con una bomba a mandare le squadre al primo intervallo con il vantaggio monsummanese di +4 (19-14).
Il secondo quarto è estremamente nervoso, le due squadre difendono e lo spettacolo ne risente, nei primi 4'30" si vede un solo tiro libero realizzato da Rosignano poi è Testa a piazzare una zampata da 3 (22-16). Rosignano fa canestro solo su tiro libero e Monsummano allunga a +7 con Mignanelli, una bomba da 3 di Conti accorcia le distanze ma un Testa stratosferico piazza due bombe consecutive che danno il +10 ciabattino, è poi Mignanelli a fissare il risultato sul 32-22 che manda le due squadre al riposo lungo.
Il terzo quarto è estremamente equilibrato, le squadre basano ancora il loro gioco sulla difesa e i canestri arrivano con il contagocce, il vantaggio monsummanese resta sempre sui 9-10 punti e il quarto termina con i ciabattini ancora avanti di 9 punti (41-32).
Tutto lascia presagire a un finale in discesa e invece due bombe di Perez e Cini ed un canestro di Manzi riportano Rosignano a -1 (41-40) e coach Matteoni è costretto a chiamare un nuovo minuto di sospensione. Minuto di sospensione quanto mai efficace perchè al rientro in campo è ancora un fantastico Testa a piazzare ancora una bomba da 3 (alla fine del match chiuderà con un 5/6 da 3), poi sale in cattedra Morini che prima chiude la via del canestro ai lunghi avversari e poi piazza una bomba (47-42), Bellini colpisce da 2 poi è ancora Testa da 3 a colpire per un parziale di 11-2 spezzagambe. Rosignano è colpito a sangue, prova una timida reazione ma Morini (prova molto efficace la sua) e ancora il solito Bellini (altra prestazione da doppia doppia la sua con 19 punti e 10 rimbalzi) chiudono il match sul 56-46.
Adesso la serie si sposta a Rosignano dove mercoledì 17 ci sarà gara 2 della serie. In caso di vittoria monsummanese si spalancheranno le porte della finale per l'accesso alla serie D.
Tabellini Shoemakers: Vezzani, Morini, Mencarelli, Amico, Bellini 19, Rocchi 2, Breschi, Danesi, Mignanelli 4, Martelli 7, Testa 19, Villa. Allenatore: Matteoni.
Tabellini Rosignano: Pecorini 1, Agneti 4, Conti 7, Cecconi, Benetti ne, Perez 10, Barecino ne, Manzi 11, Garzelli, Cini 3, Diagne 10. Allenatore: Dari.