Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Comnicato stampa a cura dell'assessore all'urbanistica di Pescia, Aldo Morelli: "Nessun errore, Consigliere Niccolai, noi stiamo per adottare un atto volto a togliere i tir da Collodi non certo a portarcene altre. Legga con tranquillità gli atti di adozione di questa variante e vedrà che non c’è nessuna ipotesi di “parcheggi di sosta dei tir in prossimità dell’abitato di Collodi”.
La Variante serve proprio per individuare una nuova viabilità che tolga i tir e non solo dal centro di Collodi; un sistema di parcheggi scambiatori che consentano di intercettare quei visitatori7 turisti in più, e speriamo che siano tanti, e con servizio di navetta portarli nel sistema dei Parchi, vecchi e nuovi: il paese dei Balocchi della Fondazione e Parco Indoor di Pinocchio.
Così come prevediamo il recupero della Cartiera Panigada, uno dei “buchi neri” che da anni inficiano l’immagine di Collodi e del sistema ludico didattico legato alla figura di Pinocchio.
E chissà se i progetti in corso potessero dare una spinta anche al recupero dell’altra cartiera: la cartiera Vamberti.
Né abbiamo disatteso l’impegno preso nei confronti dei comuni di Capannori e Villa Basilica, ci mancherebbe.
Ma è proprio l’adozione della variante che ci permetterà di rispondere all’impegno preso che è e rimane quello di “un’apposita cabina di regia” per lo studio e la definizione della nuova viabilità, ma, Consigliere, senza l’adozione della variante con la previsione di una nuova viabilità, oggi inesistente negli attuali strumenti urbanistici, come si potrebbe dare l’incarico del progetto preliminare della stessa e di cosa quindi discuterebbe la Cabina di regia?.
Adottata la variante, definiremo il protocollo d’intesa fra i Comuni, con la Cabina di Regia che seguirà e si confronterà sul lavoro dei professionisti incaricati del progetto preliminare della nuova strada.
Anzi, è mia intenzione e della Giunta portare in quel protocollo e in quella cabina anche una discussione puntuale sul finanziamento della strada, poiché vogliamo che quando sarà pronto il progetto preliminare si sia anche pronti con il finanziamento per realizzarli.
Errare umano est , perseverare….ma non siamo noi che abbiamo errato!".
Pescia, lì 26/09/2018 Assessore Urbanistica
Aldo Morelli