Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Heddi Goodrich.
L’amministrazione comunale rende noto che è terminato il lavoro di rifacimento di copertura e di riqualificazione energetica delle scuole De Amicis e Lorenzini-Merlini: un lavoro iniziato nei mesi scorsi e completato grazie ai 240mila euro complessivi di stanziamento, dei quali 100mila messi a disposizione dalla Fondazione Caript, nell’ambito del Progetto Cantieri Aperti 2017 e i restanti 140mila provenienti da oneri di urbanizzazione, che rende più sicuro e funzionale tutto l’istituto.
Un lavoro ampio completato prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, previsto per lunedì’ prossimo, assieme a numerosi altri interventi di manutenzione ordinaria, realizzati nel rispetto dei tempi.
Si ricordano in questo senso, in elenco dettagliato, (in alcuni casi ancora in corso di svolgimento fino a venerdì), il rifacimento di pavimenti al primo piano della scuola della Nievole, sia Fucini che Cinini (vedi seconda foto), il rifacimento dell’intonaco al piano terra più il pavimento e l’impianto di riscaldamento della mensa sempre a Nievole; la tinteggiatura delle classi, riportate a “nuova vita”, che necessitavano di un intervento in tal senso, in ogni plesso scolastico cittadino.
E ancora, il rifacimento del pavimento nel corridoio della scuola materna Rodari e la verniciatura di cancello e ringhiera esterni; la verniciatura delle porte dei bagni delle scuole medie Chini; la sistemazione e lucidatura del parquet della palestra De Amicis, assieme ai bagni e agli spogliatoi della stessa; i lavori di falegnameria e idraulica necessari alla scuola Pascoli; la risistemazione del pavimento, dove necessario, del Nido d’Infanzia Piattelli e la verniciatura del cancello; la ripulitura con idropulitrice di tutti gli esterni delle scuole della città per renderle più accoglienti