Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Fabio Galante è nato a Montecatini Terme nel 1973. Struttura possente, alto cm.185 come si addice al ruolo di difensore centrale, iniziò a giocare nelle squadre giovanili della Via Nova, comune di Pieve a Nievole da dove, a 17 anni, passò all’Empoli allora in categoria C1, nel 1990/91 nelle giovanili e successivamente nella prima squadra. L’allora allenatore Luciano Spalletti modificò il suo ruolo da centrocampista a difensore centrale.
Quindi passò al Genoa, all’Inter, al Torino e Livorno, per finire la carriera agonistica (2011) nei dilettanti valdinievolini del MolinNuovo Ponte che, anche con il suo apporto, si salverà nei play–out mantenendo la Promozione.
Dopo il ritiro frequentò il corso di direttore sportivo a Coverciano e, in questa veste, fu ingaggiato dalla società svizzera del Fc Chiasso 1905 militante nel campionato di seconda categoria elvetico.
In nazionale Galante ottenne risultati significativi: nel 1991 nell’Italia under 18, dal 1994/96 negli under 21 con 30 presenze e 6 reti.
Il palmares ottenuto con le squadre di club è il seguente, competizioni Internazionali: Coppa Anglo-Italiana nel Genoa (1995/96), Coppa Uefa con l'Inter (1997/98); in Nazionale Oro ai Campionati Europei under 21(Francia 1994), Oro ai Campionati Europei under 21 (Spagna 1996) insieme ai compagni Totti, Panucci, Cannavaro, Nesta e Buffon.
Con questo curriculum agonistico non ci sono dubbi che Fabio sia stato un grande atleta: si fece rispettare nel suo ruolo di difensore e, in qualità di attaccante, fu micidiale con i suoi colpi di testa nelle reti avversarie.
di Giovanni Torre