Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
“Forza si cambia”. Nasce un nuovo comitato per il Sì al referendum costituzionale e opererà nelle frazioni di Pescia di Alberghi, Collodi e Veneri.L’annuncio è di Marco Niccolai, consigliere regionale Pd e pesciatino doc, che sottolinea l’importanza del voto di ottobre: «Siamo di fronte a una sfida fondamentale per il futuro del nostro paese, un’occasione storica per cambiare, rendere le istituzioni più semplici e meno costose, accelerare i processi decisionali, attuare quelle modifiche di cui si parla da decenni. E’ una partita che vogliamo giocare non con l’arma del tifo ma del confronto sui contenuti, per questo vogliamo appassionare i cittadini, offrire loro spazi di dibattito e di partecipazione. Il comitato che nasce ad Alberghi, Collodi e Veneri avrà questo obiettivo: coinvolgere tante persone e spiegare le ragioni del Sì al referendum».«Cominciamo oggi la lunga campagna in vista del Referendum – dichiara Chiara Bonini – lo faremo con la volontà di restare nel merito e spiegare le buone ragioni di una riforma che renderà il paese più moderno: con istituzioni più snelle, capace di decidere e, grazie al Senato delle Regioni, rappresentative dei territori».