La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Prima sconfitta nel campionato per l’Hockey Club Pistoia nel campionato di Serie A2 in casa della capolista Cus Cagliari dopo una gara ben giocata e sempre aperta.
Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Domenica sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Buggiano ha deciso di formare un comitato per il Sì in vista del referendum costituzionale del prossimo autunno, un vero e proprio spartiacque tra passato e futuro.
"È il momento di riformare un sistema parlamentare che si regge sulla perfetta simmetria delle due Camere, abolire in modo definitivo le province e migliorare l’efficienza delle Regioni", si legge in una nota.
I coordinatori sono Lorenzo Speranzoso e Stefano Rubbi, giovani studenti universitari di 24 e 22 anni. “Crediamo fermamente nelle opportunità che questa riforma può dare al Paese - spiegano -. Il comitato 'Buggiano dice Sì' nasce per promuovere la riflessione, il confronto e informare i cittadini. Il nostro obiettivo è far capire alla popolazione che il referendum rappresenta un momento storico ed è di vitale importanza. Non sarà facile vista la disaffezione politica che si percepisce di questi tempi, ma il coraggio è ciò che caratterizza il comitato. Dopo un'attenta analisi sul merito ci posizioniamo in difesa delle ragioni pro-riforma, consci dell'importanza di questa fase”.
Il comitato non ha appartenenza politica ed è aperto al contributo di tutti i cittadini. “Diciamo Sì - vanno avanti i coordinatori - per la nostra ferma volontà di cambiamento, per la semplificazione, per il taglio alla classe dirigente, per un avvicinamento tra Regioni e Stato, per la diminuzione dei costi della politica. Materie come la sanità, l'istruzione, il mercato del lavoro, centrali nella vita del Paese, devono essere decise a livello nazionale. Si potrebbe portare tutto sul piano propagandistico, ma non è intenzione di un comitato che intende essere plurale e civico. La Costituzione non appartiene ad alcun partito, ma è di tutti gli italiani”.
Chiunque può iscriversi e dare il proprio contributo al cambiamento del Paese inviando un’email all’indirizzo buggianodicesi@gmail.com oppure collegandosi alla pagina Facebook "Buggiano dice Sì”.