Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Come da tradizione, domenica 24 maggio in piazza Mazzini tornano le bancarelle di Pescia Antiqua, mostra-mercato dedicata ad antiquariato, artigianato e del collezionismo che da tanti anni anima il centro cittadino attirando tanti curiosi e appassionati.
A partire dalle ore 9, fino alle ore 19, quella che può essere considerata l’agorà pesciatina si trasformerà in un’immensa vetrina, dove troveranno spazio espositori provenienti da tutta la Toscana con i loro mobili, quadri, monete, giocattoli, francobolli, libri: oggetti carichi di storia e di ricordi, che raccontano la vita dei precedenti proprietari, in cerca di persone che facciano ritrovare loro tutto lo splendore e la magnificenza che gli erano appartenuti.
In occasione del centenario dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, attorno a Pescia Antiqua l'amministrazione comunale ha predisposto una serie di iniziative; nell'ambito di La Prima Guerra Mondiale: un secolo di ricordi dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 sarà aperto e visitabile gratuitamente il Palazzo del Palagio, con la splendida Gipsoteca Libero Andreotti e la mostra Pescia e la Grande Guerra allestita, al primo piano, dall'associazione Amici di Pescia in collaborazione con Archivio di Stato e Istituto Storico Lucchese; dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19 sarà aperto anche il Museo della Banda Comunale, presso il Teatro Comunale 'G.Pacini', che sarà a sua volta visitabile con l'accompagnamento di guide.
Alle ore 17, in piazza Mazzini, inizierà La Leggenda del Piave, concerto itinerante della Banda Comunale 'G.Gialdini'; la giornata si chiuderà alle ore 18 al Sacrario dei Caduti, al piano terra del palazzo comunale. Il professor Cesare Bocci parlerà sul tema 'Italia chiama Pescia: 1914/1915-Dal neutralismo all'inutile strage', quindi sarà deposta una corona d'alloro ai Caduti, e il corpo musicale 'G.Gialdini' eseguirà 'La leggenda del Piave', 'Il silenzio' e 'L'inno di Mameli'. Al termine interverrà il sindaco Oreste Giurlani.
A pochi passi di distanza, aperto a ingresso gratuito anche il Monastero Benedettino di San Michele, dove ammirare la rara collezione di quadri su tavola e su tela risalenti al XV secolo che ospita; in occasione della mostra-mercato, eccezionale apertura domenicale degli esercizi commerciali cittadini, per garantire un’offerta unica e accattivante ai visitatori.
Pescia Antiqua è prodotta da Pinocchio associazione culturale e di comunicazione in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive. Per info, chiamare il 3312098756.