Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Sabato 21 giugno, alle 21.30, nella Badia di Buggiano Castello, Marco Padovani si esibirà in un concerto per pianoforte dal titolo "Bernardo Pasquini e la sua influenza sulle generazioni future".
Il concerto, a ingresso gratuito, è organizzato dal Comune di Buggiano in collaborazione con l'associazione culturale Buggiano Castello e aderisce all'iniziativa della Regione Toscana “Arcobaleno d'Estate”, il grande evento estivo dedicato a toscani e turisti, che promuove il territorio e la cultura della nostra regione.
Marco Padovani, figlio di Buggiano diplomatosi al Conservatorio "L.Boccherini" di Lucca nel 1999, è Maestro in pianoforte e compositore di musiche. Vincitore di diversi concorsi pianistici, fra i quali il premio "Boris Christoff Buggiano Castello" (2001), si è esibito in numerosi teatri nazionali e internazionali.
Il concerto pensato per la serata prevede un excursus musicale che va da Bernardo Pasquini, celebre organista e compositore nato a Massa e Cozzile nel 1637, ai maestri che lo hanno ispirato (Frescobaldi), concentrandosi soprattutto sulle influenze che il musicista massese ha avuto su allievi (Della Ciaja) e sulle generazioni future (Marcello e Respighi).
Un concerto che vuol essere un omaggio a due nostri conterranei: un grande compositore del passato ed un giovane maestro dei nostri giorni.