Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Lavoro e diritti: un incontro con le candidate Caterina Bini (Pd) e Alessia Petraglia (Sel) Appuntamento venerdì 15 febbraio alle ore 18 al circolo Arci di Margine Coperta.
L'incontro promosso dal comitato Italia Bene Comune - moderato da Daniele Bernardini de La Nazione, con la partecipazione del responsabile Valdinievole del Psi, Moreno Mencarelli - permetterà a tutti i cittadini della Valdinievole di conoscere e confrontarsi sui temi più importantidella campagna elettorale con due giovani candidate impegnate a portare un concreto contributoper la vittoria del centrosinistra e per la (ri)costruzione dell’Italia.
Alessia Petraglia, fiorentina, capolista al Senato per Sinistra Ecologia Libertà grazie alla vittoria nelle primarie in Toscana. Membro della segreteria dell’Arci provinciale di Firenze è stata nel 2002 tra gli organizzatori del Forum Sociale Europeo a Firenze. Consigliere regionale con i Democratici di Sinistra nella scorsa legislatura, si è contraddistinta per l’impegno nei confronti della sanità pubblica, per la salute della donna, per la tutela dei diritti dei detenuti. E’ stata prima firmataria della legge regionale “Norme contro la violenza di genere”. E’ responsabile enti locali di Sel in Toscana, dove interviene sumolti aspetti dell’attività delle nostre istituzioni toscane, dai servizi pubblici alle scelte amministrative su sanità, servizi sociali, welfare.
Caterina Bini, pistoiese, candidata alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico. Avvicinatasi da giovanissima alla politica per passione e con entusiasmo, in questi anni ha cercato, spesso riuscendoci, di mantenere questo spirito, cercando di impegnarsi concretamente per risolvere i problemi del territorio. Consigliere regionale del Pd, dal 2010 è presidente della Terza Commissione Sviluppo economico. In questo ruolo si èimpegnata nel contrastare la precarietà giovanile e debellare la descolarizzazione, oltre chevalorizzare la cultura intesa come spinta allo sviluppo economico-sociale del Paese.