Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:12 - 01/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
CALCIO PROMOZIONE
I Risultati odierni delle valdinievoline

8/1/2012 - 19:09


Spicca in positivo la vittoria esterna del Monsummano a Barga ed in negativo la sconfitta interna del Montecatini con la capolista Marlia.

Buono il pareggio esterno della Larcianese a Seravezza ed il pareggio interno del Ponte con il Capezzano Pianore.

Particolarmente inattesa la sconfitta dei termali in casa, ma il risultato è bugiardo. Una punizione così pesante non è meritata ed i ragazzi di Pellegrini (oggi in tribuna) sapranno rimettersi prontamente in carreggiata.

BARGA: Simoni, Lunardi, Fontana, Casini (46’ Tognocchi), Salsini, Sangregorio, Benlaidi, Kramer, Gallione, Aquilante (46’ Barbuti), Da Prato (75’ Bianucci). All. Giusti. 

MONSUMMANO: Poggetti, Bagnatori, Franceschi, Picchi, Mazzei, Catessi, Gaggini, Pellegrini, Pisani (65’ Mengali), Dellamarca, Palazzolo (80’ Ciulli). All. Macchioni. 

Arbitro: Rossini di Pisa. 

Marcatori: 60’ Palazzolo, 81’ Barbuti (r), 94’ Pellegrini. 

Note: espulsi 63’ Salsini e 81’ Franceschi.

ALTRA sconfitta per la formazione di Giusti, che aggrava ulteriormente una situazione già piustosto delicata. A compiere il blitz è il quotato Monsummano, al termine di un confronto nel quale, a un primo tempo scialbo, segue una ripresa di spessore. Nella prima frazione l’unico vero sussulto al 12’ quando Sangregorio e Gallione in sequenza non trovano la zampata vincente. Bravo Simoni in uscita al 40’. Un paio di cambi nell’intervallo da parte di mister Giusti ma la sostanza non cambia. E’ invece il Monsummano a colpire un palo con Pisani al 55’ e a passare in vantaggio al 60’ con Palazzolo, che si inserisce fra i due centrali della retroguardia barghigiana e batte Simoni. Dopo tre minuti viene espulso Salsini per proteste e cala il gelo sul “Moscardini”. In inferiorità numerica gli azzurri trovano una forza inaspettata e acciuffano il pari su rigore, concesso per fallo di Franceschi su Bianucci. Espulsione del difensore ospite e gol di Barbuti. Sembra il momento buono per i padroni di casa che al 91’ sfiorano addirittura il vantaggio con Fontana ma, allo scoccare dell’ultimo minuto di recupero, sono beffati dall’ottimo Pellegrini, che fila via in contropiede, supera Simoni in uscita e deposita in rete. 
Nella foto Mister Macchioni del Monsummano
SERAVEZZA: Nicodemi, Lucchesi, Inglese, Puccetti (60’ Pagni), Bucci, Manfredi L., Maestrelli, D’Antongiovanni, Mallegni (79’ El Bard), Manfredi S. (46’ Pellegrinetti), Cantoni. All. Bertocchi.

LARCIANESE: Lorenzetti, Coduti, Ciampi, Pinochi, Pinto, Biserni (75’ D’Agostino), Campigli, Boldrini, Ricci (67’ Zaccanti), Landolina, Citera (72’ Lazzeretti). All. Tognarelli.

Arbitro: Martini di Empoli.

Marcatori: 15’ Ricci, 69’ Pellegrinetti, 71’ Bucci, 78’ Lazzeretti.

Note: ammoniti Manfredi S., Boldrini, Inglese, Maestrelli.

NON tradiscono le attese della vigilia e regalano una partita intensa e piacevole. Il 2-2 finale è il risultato più giusto tra due squadre che saranno fino in fondo tra le protagoniste. A sorpresa Bertocchi presenta un undici senza punti di riferimenti offensivi: Pellegrinetti si siede in panchina mentre Fiorentino è costretto all’ultimo a dare forfait.

 Nella Larcianese Zaccanti parte dalla panchina. Il Seravezza inizia bene, con buon ritmo. Cantoni agisce da esterno alto ed è molto cercato dai compagni. 

Al 4’ D’Antongiovanni prova a sfruttare un rinvio sbagliato di Lorenzetti ma da 40 metri sbaglia. Al 15’ la partita si sblocca con il vantaggio della Larcianese: cross dalla destra di Campigli, Nicodemi sbaglia l’uscita, L. Manfredi pasticcia sulla linea di porta e per Ricci segnare è una formalità. Il Seravezza reagisce ma paga la mancanza di un terminale offensivo. Nel primo tempo mai una conclusione che impensierisca Lorenzetti. Le cose cambiano nella ripresa con l’ingresso di Pellegrinetti. Bertocchi aggiunge peso e sostanza davanti e i suoi, nel giro di due minuti, ribaltano il risultato. Al 69’ Pellegrinetti devia in rete un tiro smorzato di Maestrelli. Al 71’ è Bucci a siglare il 2-1. L’illusione locale svanisce presto perché al 79’, dopo un incredibile salvataggio sulla linea di porta di L. Manfredi, Lazzeretti sfrutta una deviazione di Bucci e regala il 2-2 alla Larcianese.

 

 

TERME MONTECATINI: Bolognesi, Avanzati, Lotti, Borracchini, Calistri (46’ Pisani), Borracchini, Esposito, Fruzzetti, Berti Lorenzi, Romani (70’ Niccolai), Stasi (63’ Moroni). All. Pellegrini.

FOLGOR MARLIA: Cintolesi, Tincani, Gargini G., Gargini M., Cavalcante, Buoni, Martelloni (70’ Pardini), Riccomini, Haoudi (52’ Cretella), Fuschetto, Di Salvatore (63’ Di Simone). All. Cardella. 

Arbitro: Puvia di Carrara, collab. Perisi e Peri. 

Marcatori: 13’ Cavalcante, 20’ Riccomini, 65’ Cretella, 78’ Riccomini. 

Note: ammoniti Lotti, Borracchini, Galingani e Berti Lorenzi (T.M.)

CON DUE GOL per tempo la capolista Folgor Marlia liquida la pratica di Montecatini in una gara iniziata con capovolgimenti da entrambe le parti. Alla distanza poi, i lucchesi arrivano alla segnatura amministrando il vantaggio. Partono subito in avanti i padroni di casa con Lotti e Stasi che in tandem si presentano davanti all’area guadagnando il primo tiro piazzato. L’ evoluzione dell’azione partita poi da Berti Lorenzi, è stata fermata con una manata del portiere lucchese. Al 13’ Di Salvatore riprende un malinteso difensivo, vede Cavalcante arrivare da dietro, gli appoggia il pallone e lui di prima intenzione lo infila alle spalle di Bolognesi. I padroni di casa non hanno nemmeno il tempo di riordinare le idee che la Folgor raddoppia con Riccomini che di testa salta più alto di tutti e sorprende il portiere. Al 27’ si fa vedere Stasi con la difesa ospite che ha la meglio, al 35’ prova Martelloni e Bolognesi risponde bene, al 38’ Houdì calcia alto e al 41’ Stasi da ottima posizione spara sul portiere. La ripresa inizia con i padroni di casa in avanti quando un assist di Pisani finisce di poco a lato. Al 58’ da un cross di Lotti è Stasi a colpire la traversa e al 61’ è Avanzati a scongiurare il tre a zero. Tre a zero che arriva però al 65’ quando Cretella in azione di contropiede aspetta l’uscita del portiere per infilarlo. La partita scende di tono anche se è Berti Lorenzi a impensierire Cingalesi al 68’ e 75’. Al 78’ Cretella ruba palla e con uno slalom fa fuori due difensori, aspetta l’uscita del portiere e appoggia a Riccomini che non può far altro che mettere nella porta sguarnita. 

Cosa dire di questa sconfitta inaspettata. Certamente il Marlia ha dimostrato di essere più squadra, ma quattro gol di scarto sono davvero troppi.

La serie di risultati positivi dei termali aveva forse fatto credere di riuscire a battere anche i primi della classe. La squadra è apparsa per lunghi tratti sbilanciata con 5 difensori e quattro attaccanti con un centro campo troppo sguarnito. Fruzzetti si intestardiva a portare troppo la palla, BertiLorenzi ha cercato sempre la soluzione personale.

E' mancata l'organizzazione che aveva contraddistinto la squadra nelle partite precedenti.

I fondamentali ci sono e le possibilità per arrivare ai playoff ci sono, ma Mister Pellegrini, che questa volta ha seguito la gara dalla tribuna, dovrà lavorare per tenere la squadra più corta.

Ci è piaciuto Borracchini instancabile.

PONTE BUGGIANESE: Bazzano, Occhipinti, Lombardi (82’ Bendo), Testi, Romani, Marini, Amodio (60’ Lonetti), Sberna, Ciolli, Pironaci (72’ Corsini), Scaffai. All. Gufoni. 

CAPEZZANO PIANORE: Tessa, Lupoli, Dati (74’ Benassi), Manfredi, Vanni, Tarabella, Barbetti, Barbuti (52’ Luisotti), Bertelloni, Biagioni, Giunti. All. Adami. 

Arbitro: Landucci di Pisa.Assistenti: Furieri e Natale di Empoli. 

Marcatori: 40’ Marini, 74’ Barbetti (r). 

Note: 72’ espulso Bazzano.

E’ UN PAREGGIO che vale oro quello conquistato dal ponte Buggianese contro il Capezzano Pianore. Al Pertini, ieri, poteva andare decisamente peggio. Alla rete del vantaggio di Marini gli ospiti hanno risposto con Barbetti su calcio di rigore concesso per un brutto fallo di Bazzano su Bertelloni costato, al portiere di casa, l’espulsione. Ma andiamo con ordine. Il campo del Pertini non era nelle condizioni migliori per consentire ai 22 in campo di giocare come invece avrebbero voluto. Così, tante palle alte, lunghi traversoni e poche occasioni da gol. Gli ospiti ci hanno provato intorno alla metà dei primo tempo con Bertelloni che con un bel tiro da fuori area ha costretto Bazzano alla deviazione con i pugni. Al 40’ i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie ad un eurogol di Marini su calcio di punizione. Il tiro del difensore si è infilato nel set alla sinistra del numero uno ospite. Il Ponte Buggianese ha avuto con Pironaci l’occasione per raddoppiare al 44’. Al 22’ della ripresa Scaffai in contropiede ha tentato di servire Lonetti ma tra i due non c’è stata intesa. Al 27’ l’episodio del pareggio ospite. Bazzano, in uscita su un cross diretto verso Bertelloni ha finito per colpire in faccia proprio l’attaccante ospite. Tra i pali è entrato Massimiliano Corsini, tira Barbetti che insacca.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: