Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Vince la Lampo contro il fanalino di coda Certaldo per 3 a 0,
sconfitta invece per il PesciaUzzanese a Massa per 3 a 1.
Vince la Lampo per 3 a 0 contro il Certaldo con doppietta di Sorini; con questi 3 punti gli uomini di Petroni (espulso dal direttore di gara) mettono una seria ipoteca sula salvezza
Non sbaglia un colpo la Lampo che ai Giardinetti liquida con successo la pratica Certaldo.
Il 3-0 finale è un risultato meritato e legittimato sul campo con una prestazione di quantità e di qualità, come sottolinea anche mister Petroni.«La cosa più importante - dice - era vincere e noi lo abbiamo fatto giocando anche bene. Fino a quando i nostri avversari sono rimasti in partita ci hanno dato filo da torcere, mentalmente non era una gara facile da affrontare». La squadra di Lamporecchio però è stata brava a mettere le cose in chiaro già nel primo tempo, chiudendo la gara al quarantesimo con due reti nel giro di un minuto.
L’unica nota stonata è l’espulsione assurda di mister Petroni cacciato dal campo a metà secondo tempo per un’imprecazione. «Sono stato cacciato per una parola, per un’imprecazione che non si può dire. Mi spiace molto - dichiara l’allenatore della Lampo - questa espulsione ha rovinato un po’ la giornata».
Nonostante quest’episodio ai Giardinetti è stata una vera e propria festa della Lampo che ha offerto almeno un’ora di calcio divertente, con molte occasioni da gol.
Tra i protagonisti di giornata meritano una menzione speciale l’attaccante Sorini e il portiere Sollazzi. «La squadra si è ben comportata e tutti i ragazzi sono stati davvero bravi. Sorini è un giocatore importante, il nostro bomber - commenta ancora mister Petroni - mentre Sollazzi sta crescendo partita dopo partita, sta facendo un grandissimo girone di ritorno e il merito è anche del nostro preparatore dei portieri che sta facendo un gran lavoro insieme a lui».
Raggiunta quota 32 punti, la salvezza è sempre più vicina e si può anche iniziare a fare due calcoli. «Difficile dire quanti punti ci manchino ancora per centrare il nostro obiettivo.
Basandoci sul nostro andamento forse ne bastano 38 ma nel finale di stagione ci sono sempre sorprese».
La palma di migliore in campo va sicuramente a Matteo Sorini, che ha segnato due gol bellissimi. «Contava solo vincere e ci siamo riusciti, abbiamo dato una bella botta alla classifica.
Per quanto riguarda i miei gol sono ovviamente felice - spiega l’attaccante della Lampo - adesso però devo riuscire a segnare anche quelli facili, che a volte sbaglio perché non sono proprio una prima punta».
Non ce la fa invece il PesciaUzzanese che perde a Massa per 3 a 1, ma rimane in partita per tutti i 90 minuti piegata soprattutto da un grande Ceccarelli sempre piu' capocannoniere autore di una doppietta.
Dopo un bel primo tempo il Pesciauzzanese subisce il primo gol proprio allo scadere su calcio d'angolo, con l'intera difesa disattenta. Da notare che gli attaccanti della Massese nel primo tempo non avevano mai tirato in porta.
Nella ripresa il secondo gol della Massese su azione manovrata e lineare con conclusione finale imparabile per De Min.
Accorcia Calistri di testa su traversone dalla sinistra di Cerri.
Attacca il Pesciauzzanese per il pareggio, ma Capitan Calistri commette il secondo fallo da ammonizione e viene espulso.
In dieci il Pesciauzzanese insiste per raggiungere il pareggio, ma subisce su azione di contropiede il terzo gol ad opera di Ceccarelli (doppietta per lui).
Finisce 3-1 per la Massese.
MASSESE: Lombardi, Fazzi (74’ Bondielli), Cantoni, Bonfigli, Milianti, Bonini, Bartolomei (46’ Briglia), Mosti, Zaniolo, Salvetti, Ceccarelli (84’ Imperatore). All. Filippi.
PESCIAUZZANESE: De Min, Moriani (65’ Islami), Bulkaen, Mangiavacchi, Amadio, Calistri, Cerri, Chiocchetti, Lucie Smith, Mariani, Montanelli. All. Maneschi.
Arbitro: Marchi di Bologna (assistenti Bulzomato di Livorno e Giovanneschi di Pontedera).
Marcatori: 45’ Salvetti, 64’ Ceccarelli, 70’ Calistri, 78’ Ceccarelli.
Note: spettatori 300 circa compresi gli abbonati.
Ammoniti Bonfigli, Zaniolo, Mosti, Imperatore e Calistri. Espulso Calistri al 72’ per doppia ammonizione. Angoli 10 a 5 per il PesciaUzzanese.
Veramente scarsa la direzione di gara del Sig. Marchi di Bologna.
Per la Massese i migliori Ceccarelli, migliore in campo e Zaniolo;
per il Pesciauzzanese Amodio, Cerri e Mariani per il grande impegno profuso.
Le sconfitte di Forte dei Marmi, Quarrata e Real Castenuovo non aggravano la posizione in classifica del Pesciauzzanese che è chiamato però a dover vincere le prossime partite per raggiungere la salvezza.
Siamo convinti che con i campi non allentati per la pioggia i ragazzi di Maneschi riusciranno a dimostrare tutto il loro valore. Certamente gli attaccanti dovranno riuscire a concludere tutte le occasioni che Cerri, Chiocchetti e Mariani riescono a procurare.