Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
RALLY

Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.

BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGIANESE
Inaugurato il centro di aggregazione socio-educativo a Vione

7/6/2011 - 10:32

Sabato scorso c'è stata l’inaugurazione del Centro di aggregazione socio-educativo di Vione. La cerimonia ha visto la presenza del sindaco Pier Luigi Galligani e dell’assessore alla pubblica istruzione Pietro Moschini, oltre ad altri esponenti della giunta. C'è stato inolotre  un intervento dell’assessore provinciale all'istruzione Paolo Magnanensi e del coordinatore dei servizi sociali della Società della Salute Lorena Paganelli.
La struttura ha avuto un suo percorso derivante dall’aumento della popolazione per sviluppo urbanistico e immigrazione. Infatti negli ultimi anni si è verificato un aumento dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia per i quali si è reso necessario individuare spazi idonei per dare risposte alle famiglie e per far fronte all’emergenza scolastica nella fascia 3/6 anni.
Il Comune ha ritenuto prioritario l’individuazione di spazi idonei e da qui la necessità di destinare a centro di educazione socio educativo l’unica struttura di proprietà presente sul territorio: la ex scuola dell'infanzia di Vione.
Gli spazi sono stati ristrutturati per un progetto polifunzionale di servizi, con una nuova modulazione che vede, oltre alla presenza della scuola dell'infanzia, la realizzazione di attività di tipo socio-educativo per minori, con l’obiettivo della tutela minorile e del sostegno/supporto alla funzione della genitorialità delle famiglie.
Nel dettaglio il progetto prevede, oltre all'utilizzo della struttura per scuola infanzia:
attività di centro di aggregazione socio-educativo per bambini e ragazzi in orario  post-scolastico di sostegno alla famiglia;
attività di scambio intergenerazionale fra bambini e nonni;
attività di sostegno alla funzione di genitorialità attraverso percorsi dedicati.
Per queste finalità, già a partire da questo mese è previsto l'allestimento della mostra dal titolo  "12 anni e...oltre", lavori realizzati dai bambini delle scuole dell'infanzia all'interno della progettualità integrata di area, nel progetto “Chrysalide - Galileo”, con la finalità di contenere la dispersione scolastica e  favorire il benessere ed il successo degli alunni.
La mostra rimarrà aperta nei giorni 18 e 25 giugno con orario 9-12.
"Con la cerimonia di presentazione della struttura alla scuola e alla cittadinanza - dice il sindaco Galligani - dopo i lavori di adeguamento e manutenzione, si è inteso sottolineare una tappa importante del percorso che l’amministrazione comunale ha intrapreso per far fronte all’esigenza di locali scolastici sufficienti e funzionali ai bambini ed ai ragazzi del nostro territorio. Infatti, in questo edificio, a partire dal prossimo mese di settembre, sarà ospitata una delle quattro sezioni di scuola dell’infanzia che, provvisoriamente, era ospitata nel plesso di Anchione e la nuova sezione già richiesta e inserita nel piano regionale, che ci auguriamo trovi riscontro con l’assegnazione dei docenti (o da parte dello Stato o da parte della Regione) in modo che nel nostro Comune siano superate le liste d’attesa".

Fonte: Comune
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: