Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:06 - 15/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PISTOIA
Questione di genere nelle scuole: se ne parla in un incontro

22/5/2024 - 12:04

Venerdì 24 maggio dalle ore 18, presso il circolo Arci Porta al Borgo - Hochiminh si terrà un incontro sulla questione di genere nelle scuole, promosso da Cobas Pistoia, Non una di meno Pistoia e in collaborazione con il consiglio direttivo dello stesso circolo Arci.


L’evento dal titolo: “Questione di genere, come sta la scuola?”, si pone come obiettivo quello di creare un momento di riflessione e di scambio tra alcuni dei soggetti che animano quotidianamente la scuola: personale docente e studentə; a dialogare ci saranno infatti studentə del nodo pistoiese di Nudm, Gabriele Vitello e Federica Albano del Movimento di cooperazione educativa (Mce) e Teresa Rossano dei Cobas scuola di Bologna.

 

Di seguito una nota dei Cobas Pistoia.


"La società in cui viviamo è fortemente segnata da una condizione di disparità di genere che si riflette sulla possibilità di una realizzazione personale e sul nostro immaginario. Questa condizione ovviamente ha delle ripercussioni su tutti i contesti del vivere, anche sulla scuola, infatti le dinamiche di potere e le discriminazioni sessiste al suo interno sono le stesse che viviamo ovunque. Quante volte a scuola abbiamo sentito battute sessiste e non abbiamo saputo come comportarci? Possiamo dire oggi che le docenti donne e uomini siano percepitə allo stesso modo e con la stessa autorevolezza dal corpo docente, personale scolastico e daə studentə? Possiamo dire ad oggi che la scuola rappresenta un luogo “sicuro”, comprensivo, che accoglie le differenze e ne fa tesoro?


Queste domande sembrano di chiara importanza oggi, in un momento storico in cui la discriminazione delle persone che non sottostanno agli standard considerati “normali” sembra essere la prospettiva da seguire e i ruoli di genere sembrano tornare sempre più a rappresentare le gabbie fondanti del nostro vivere.


L'evento si pone quindi come un'occasione imprescindibile per discutere e riflettere su come la scuola possa diventare un luogo di crescita e inclusione per tuttə, abbattendo pregiudizi e promuovendo una reale parità di genere".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: