È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Butera Clinic = Tongiorgi, Salvestrini*13, Pini*5, Sestito 7, Mariani, Montiani*6, Modini, Mariotti Al. n.e, Mariotti An. 4, De Luca* 5, Parodi n.e, Giglio Tos*15. All.Rastelli
Note: parziali (12-21) (28-27) (43-47) Uscita per 5 falli Pini al minuto 37’00’’.
Si interrompe la striscia positiva della Butera Clinic Nico Basket; dopo le vittorie casalinghe ottenute contro Firenze e Prato – aspettando il recupero contro Baloncesto – è arrivato lo stop in terra senese, sponda Costone. Peccato, perché l’avvio è stato molto convincente.
Le ragazze allenate da coach Rastelli partono subito forte, anche se le rosanero perdono qualche pallone di troppo. Siena non riesce ad arginare il fiume in piena della Nico, infatti al suono della prima sirena, Giglio Tos & Co. (Nerini assente) accarezzano la doppia cifra di vantaggio (12-21). Sembra il preludio di un match a senso unico: le premesse ci sono tutte, ma Costone, squadra di indiscutibile valore, non è dello stesso avviso. Le padroni di casa alzano decisamente l’intensità, cogliendo di sorpresa le nostre ragazze. Questo “stupore” blocca la vena realizzativa della Butera Clinic Nico Basket. La fiducia vacilla e dal campo non si riesce più a segnare. Il primo punto arriva a palla ferma a quasi 3 minuti dall’intervallo: troppo poco per giocarsela alla pari con un avversario del genere.
Si va alla pausa lunga con Costone che ha messo il naso avanti appena di un punticino (28-27). Al rientro dagli spogliatoi si vede un piglio diverso rispetto ai 10 minuti precedenti. Le rosanero ritornano avanti nel punteggio. Le avversarie sono un autentico osso duro e rimangono saldamente attaccate alla contesa. L’ultimo periodo inizia con i favori per la Nico Basket. Le nostre ragazze riescono a scavare quel vantaggio che può essere decisivo per l’economia degli ultimi palloni. Ma anche questa volta è stato solo un fuoco di paglia. La fiamma nelle ragazze di coach Rastelli si spegne, non riuscendo più a trovare la via del canestro; Siena è bravissima a cogliere l’occasione e con un eloquente 13-0 di parziale, riesce a portare a casa 2 punti che valgono oro.
"Pprestazione indecorosa da parte nostra - commenta coach Rastelli - una partita frutto della settimana altalenante di allenamenti; un primo quarto buono e un secondo invece indecente, sia in attacco che in difesa; nel terzo ci siamo riprese e nell'ultimo invece siamo sparite sul più bello, soprattutto in difesa, dove abbiamo subito dei canestri ridicoli, che a questo livello li paghi a caro prezzo; dobbiamo farci un mea culpa e ripartire forte dal prossimo allenamento, resettando e capendo che la qualità degli allenamenti è indispensabile per giocare una buona partita".
Prossimo appuntamento domenica 26 novembre alle ore 18:30, al PalaPertini arriva Spezia e c’è bisogno del maggior supporto possibile del pubblico rosanero.