Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Duferco Energia Spa è una società del gruppo Duferco tra i primi dieci operatori del mercato energetico italiano. Nata per gestire gli investimenti del Gruppo in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di energia, gas e servizi di efficienza energetica e mobilità sostenibile per tutti i segmenti di mercato. Con sede a Genova, un fatturato di oltre 2 miliardi di euro e oltre 300 collaboratori, l’azienda opera sul mercato italiano dal 2010 e offre servizi energetici a più di 300.000 clienti. Oggi Duferco Energia è tra i primi player italiani anche nell’ambito della mobilità sostenibile, con una rete abilitata ai propri servizi di oltre 28.000 punti di ricarica in Italia e sviluppa progetti di efficientamento energetico e produzione rinnovabile.
Tutte le attività si basano su un modello di business in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda Onu 2030 che ispirano il processo di transizione energetica europeo.
Oggi nasce un’alleanza tra Fabo Herons Basket, gli Aironi della pallacanestro italiana, e Duferco Energia, nel solco di valori e visioni comuni, la sostenibilità in primis, con l’Anno Green Herons che costituisce una piattaforma ideale per iniziare un cammino di reciproca soddisfazione.
“Siamo davvero felici di essere al fianco di una realtà sportiva così importante – commenta Luca Masini, direttore commerciale di Duferco Energia. - Il progetto “Anno Green Herons”, lanciato quest’anno dalla società di Montecatini con l’obiettivo di dare un contributo alla lotta al cambiamento climatico, si sposa al 100% con i valori legati alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e del territorio su cui Duferco investe da anni. Ringrazio, pertanto, il presidente Andrea Luchi e tutta la società, con la convinzione che insieme potremo ottenere grandi risultati".
Il presidente di Fabo Herons Basket Andrea Luchi, a nome di tutto il Club, ringrazia di cuore la proprietà e il management di Duferco Energia per la fiducia dimostrata e per avere deciso di investire in un progetto sportivo giovane ma già fortemente connotato dalla professionalità, dall’organizzazione, dalla qualità, da forti valori e dal grande legame con il nostro amato territorio.