Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
L'arbitro internazionale Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia ha ricevuto il premio "Casalguidi fiera di...", istituito quest'anno per dare un giusto riconoscimento a coloro che si sono distinti nei loro campi d'azione. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri alle 18 sul palco di piazza Gramsci di fronte a tantissimi appassionati di sport che hanno voluto vedere da vicino uno dei protagonisti più conosciuti delle domeniche calcistiche degli italiani.
Il premio è stato consegnato da Francesco Barontini, che conosce benissimo Massimiliano Irrati in quanto entrambi condividono la stessa carriera forense. A presenziare alla premiazione, il sindaco Piero Lunardi, il vicesindaco e assessore alla fiera Federico Gorbi, l'assessore alla cultura Ilaria Gargini e al turismo Maurizio Bruschi e la presidente del Casalguidi calcio Tiziana Schifano, che ha consegnato a Irrati una maglia commemorativa per i cento anni del Casalguidi. Il giornalista Bartolomeo Bardelli ha poi consegnato all'arbitro una scatola in ricamo tipica dell'artigianato locale.
"Si è trattato più che di una premiazione solenne - ha detto l'assessore alla fiera Federico Gorbi - di un momento colloquiale in cui Irrati ha ricordato i momenti più significativi della sua carriera e ha parlato dei tanti sacrifici che occorrono per costruire una carriera di così alto livello. Molto significativa la frase pronunciata da Irrati, che fotografa perfettamente la differenza esistente fra le aspirazioni di un giocatore e quelle di un direttore di gara di fronte alla stessa partita: "un giocatore smania per sentir parlare di sé il giorno dopo la gara. L'arbitro invece no".