Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Giostra dell’Orso: pochi giorni all'appuntamento più atteso, tutte le informazioni

20/7/2023 - 20:30

PISTOIA - Mancano pochi giorni a uno degli appuntamenti più attesi dell'anno a Pistoia, la Giostra dell'Orso, la sfida equestre tra i quattro rioni cittadini, Leon d'Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone. L'evento, per il quale è prevista la partecipazione di numerosi spettatori non solo pistoiesi ma anche di altre città italiane, oltre ai turisti stranieri, sarà preceduto dalle prove e dalle celebrazioni legate al culto di San Jacopo, patrono di Pistoia.


Sabato 22 e domenica 23 luglio si terranno le gare di prova della Giostra dell’Orso, in programma dalle 20.30 alle 24 in piazza del Duomo, dove in questi giorni è in fase di allestimento la pista. Il 22 luglio toccherà ai rioni del Grifone di Porta al Borgo (colori bianco e rosso) e del Drago di Porta Carratica (colori rosso e verde); il 23 luglio al Leon d’Oro di Porta San Marco (colori giallo e rosso) e Cervo Bianco di Porta Lucchese (bianco e verde). L’entrata è libera.

I festeggiamenti della vigilia, lunedì 24 luglio, avranno inizio alle 17.30 nella Cattedrale di San Zeno con i Primi Vespri e la Messa capitolare. Alle 21 è prevista la tradizionale processione in onore di San Jacopo, che partirà da piazza San Francesco per poi proseguire nelle vie del centro storico per arrivare in piazza del Duomo. I rioni cittadini sfileranno con i quattro gonfaloni dei colori che li contraddistinguono, trasportati sul carro addobbato con scudi e coccarde. Nella cattedrale si svolgerà la benedizione con la sacra reliquia.

Gli appuntamenti della vigilia si chiuderanno intorno a mezzanotte: dalle ore 23.30 fino alle 24 sono previsti i fuochi di artificio in onore del patrono nella zona del Luna Park a Sant’Agostino.

Martedì 25 luglio sarà un susseguirsi di appuntamenti per festeggiare San Jacopo. Si inizia alle 9.30 con la processione dei ceri che vede ogni Rione cittadino sfilare con un cero, decorato con i colori di appartenenza, da piazza San Francesco scendendo per via Bozzi, via Curtatone e Montanara, via Buozzi, via Cavour, via Roma fino ad arrivare in piazza del Duomo. Alle 11 è prevista la Messa Pontificale presieduta dal vescovo Fausto Tardelli. Al termine la benedizione del Palio della Giostra dell’Orso.

Alle 17.30 nella Cattedrale di San Zeno si terranno i Secondi Vespri solenni, mentrealle 18 sarà celebrata la Messa solenne. Alle 19.30 da via Sacconi (nella zona del Cervo Bianco, vincitore della Giostra dell’Orso 2022) è prevista la partenza del corteggio storico con i figuranti in abiti medievali, il Gonfalone del Comitato cittadino, la Compagnia dell’Orso e i fantini che parteciperanno alla Giostra. Presenti anche alcuni rappresentanti del 183° Reggimento Paracadutisti Nembo di Pistoia gemellati con i quattro Rioni.

La Giostra dell’Orso avrà inizio in piazza del Duomo intorno alle 21.15.

I biglietti per assistere alla Giostra possono essere acquistati direttamente al punto biglietteria al piano terra della Torre di Catilina, in via Tomba di Catilina (nei pressi di piazza del Duomo), dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, fino al 25 luglio compreso. I biglietti si possono acquistare anche tramite bonifico bancario intestato a Comitato Cittadino di Pistoia ETS (IBAN IT62V 03069 13830 10000 0000706) per poi essere ritirati al punto biglietteria in via Tomba di Catilina. 

Il 25 luglio la biglietteria dalle 9.30 alle 12.30 sarà in via Tomba di Catilina, dalle 16.30 alle 22 si sposterà in via Roma.
I biglietti si possono acquistare anche nelle sere delle prove, il 22 e 23 luglio, dalle 21 alle 23.30 in piazza del Duomo lato campanile.

I posti a sedere costano 15 euro, quelli in piedi 10 euro.
Sarà vietato l'ingresso in piazza agli animali e non sarà possibile introdurre nessun contenitore di vetro e lattina; le bottiglie di plastica potranno essere introdotte senza tappo.

Le iniziative sono a cura del Comitato Cittadino di Pistoia con la collaborazione del Comune e della Diocesi di Pistoia. 
Per informazioni: www.comitatocittadinodipistoia.it, info@comitatocittadinodipistoia.it, telefono 335 1209346, 333 6279058.

Modifiche alla viabilità
Per permettere la Giostra dell’Orso e l’allestimento dei banchi degli alimentaristi in via Cavour (nel tratto da piazza San Leone a via Roma) sono previste alcune modifiche alla viabilità.

Nello specifico, dalle ore 12 di martedì 25 luglio alle 1.00 di mercoledì 26 luglio, in via Cavour (nel tratto tra piazza San Leone e via Roma) saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi inerenti la manifestazione. Lungo il tratto occupato dai banchi, sarà consentito il passaggio dei mezzi di soccorso e di emergenza lasciando libera un’apposita corsia di transito.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/7/2023 - 9:25

AUTORE:
Bibi

L'ennesimo spreco di pubblico denaro per uno spettacolo triste-