Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Muore Antonio Vermigli, ideatore della marcia per la giustizia e da sempre coi più deboli

12/7/2023 - 20:49

QUARRATA - E' morto a 73 anni a causa di una malattia Antonio Vermigli, ideatore della Marcia per la giustizia e amico del Presidente brasiliano Lula. Aveva inoltre svolto in città l'attività di portalettere per circa trent'anni.


Queste le parole dell'on. Marco Furfaro (Pd):

"Oggi è un giorno triste per tutta la comunità pistoiese. Oggi ci ha lasciato Antonio Vermigli. Un uomo giusto, un uomo appassionato e determinato come pochi. Un uomo che ha speso la sua vita nell’impegno sociale a favore dei più fragili, dei più poveri, dei migranti, a difesa dell’America Latina e nell'impegno contro tutte le mafie. Il suo pensiero e la sua pratica quotidiana saranno sempre una bussola per il cammino di ognuna e ognuno di noi. La marcia per la giustizia sarà per sempre uno dei suoi più grandi regali al territorio e a chi lotta ogni giorno per un'Italia e un mondo migliore. Un pensiero alla famiglia e a tutti i suoi cari in questo momento difficile".


Di seguitoi anche l'intervento delle associazioni Acqua bene comune Pistoia e Valdinievole Odv  e Alleanza beni comuni Pistoia  Odv:


"Esprimiamo le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutta la comunità di Quarrata e oltre per la perdita di Antonio Vermigli. Antonio amico sincero, instancabile difensore dei beni comuni e dei diseredati di tutto il mondo. Il suo insegnamento lo porteremo con noi e proseguiremo il cammino per un mondo migliore come lui  sognava. Riposa in pace grande amico".

 

Questo l'intervento del Partito della Rifondazione Comunista:

"Antonio Vermigli non c'è più. Era un personaggio esplosivo, pieno di battute ed ironia, un'allegria che ti contagiava. E' stato l'animatore di Rete Radié Resch, l'organizzazione fondata da Ettore Masina, con sede nazionale a Quarrata in provincia di Pistoia. Ha gettato ponti con l'America Latina della teologia della liberazione, Antonio era amico personale di Frei Betto e di Cardenas. Amico intimo di Lula da Silva, tornato - oggi - Presidente del Brasile dopo aver conosciuto la galera per accusa infondate.
 
Antonio era vulcanico, dotato di una forza inusuale nonostante il trascorrere degli anni. Al G8 di Genova, Antonio vi arrivò con la Rete Lilliput che era riuscita ad aggregare mondo cattolico e associazionismo laico. Esilaranti i suoi racconti sui vescovi e gli alti prelati. Quando fu presentato a Pistoia L'Agile Mangusta, l'autore Alfio Nicotra - lo volle tra i relatori per spiegare quanto peso ebbero nella sinistra di quegli anni i cattolici del dissenso e i cristiani per il socialismo. Non fu mai di Democrazia Proletaria ma criticamente aderì al Pci grazie anche al suo mentore Ettore Masina che in quel partito era deputato della Sinistra Indipendente. E' stato Antonio a organizzare la marcia per la pace Agliana - Quarrata ripetuta con successo negli anni. Caro Antonio, noi che siamo ancora qui in terra, anche grazie a ciò che hai seminato, continuiamo a lottare per la pace, la giustizia sociale e la liberazione da ogni oppressione. Un grande abbraccio alla famiglia e agli amici di Rete Radié Resch".

 

Queste le parole del sindaco Gabriele Romiti.

 

Antonio Vermigli è stato un uomo libero, un cittadino che ha preso sul serio la nostra Costituzione, un cristiano che ha seminato amore e inquietudine in questo nostro mondo troppo fermo, troppo timoroso, troppo silente sui diritti universali delle persone. Per la città di Quarrata ha rappresentato una sorta di “ambasciatore di giustizia”, con il gruppo della Rete Radie Resh e della casa della Solidarietà, permettendo alla nostra comunità di ospitare tante persone, protagoniste della vita sociale, politica, culturale e istituzionale in Italia e nel mondo, che hanno conosciuto Quarrata per merito suo. Ci stringiamo in un grande abbraccio alla famiglia e ai figli Tommaso e Adele.

Grazie di cuore Antonio. La tua presenza e la tua testimonianza, frutto della generosità e della speranza che hanno animato la tua vita, non ci dovranno trovare indifferenti di fronte alle tante ingiustizie che ancora oggi pervadono le nostre comunità e il nostro mondo. È una promessa che la comunità di Quarrata si assume e che vogliamo mantenere".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: