Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 03:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Infrastrutture, firmato a Roma protocollo Regione-Mit-Autostrade: accelerata per la terza corsia A11

18/5/2023 - 20:14

Firmato stamattina a Roma, presso il Ministero delle infrastrutture e trasporti, un protocollo d’intesa per l’avvio, la realizzazione e il completamento di alcuni interventi che il presidente della Regione Eugenio Giani ha definito “strategici per lo sviluppo del territorio regionale. Una firma che ha lo scopo di dare impulso ad alcune opere già avviate, ma anche di gettare le basi per altre programmate, come la terza corsia della Firenze-Pistoia”. Insieme al presidente Eugenio Giani hanno firmato per il Mit il ministro Matteo Salvini e per Aspi l’amministratore delegato Roberto Tomasi. Per la Regione, oltre al presidente è intervenuto anche l’assessore a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli.


La firma, che ha coinvolto il Mit, Autostrade per l’Italia e Regione Toscana, riguarda in particolare per il nostro territorio l’ampliamento alla terza corsia dell’autostrada A11 nel tratto Firenze – Pistoia, l’ampliamento alla terza corsia dell’autostrada A1 nel tratto Incisa – Valdarno, la riqualifica delle carreggiate esistenti e re-direzionamento delle stesse verso nord dell’Autostrada A1 Milano – Napoli nell’ambito dell’ampliamento alla terza corsia tra Barberino di Mugello e Firenze Nord e alcuni interventi di restauro e valorizzazione ambientale relativi ai lavori di adeguamento dell’autostrada A1-Variante di Valico.


Nel protocollo sono inoltre inseriti altri interventi: adeguamento svincolo Firenze Scandicci; finanziamento Aspi di uno stralcio dei lavori della strada 222 Chiantigiana, nel comune di Bagno a Ripoli; stralcio dell’intervento di ricostruzione del cavalcavia “di Ricavo” vicino all’area industriale “Piani della Rugginosa”, nel Comune di Reggello; Lotto 2 della Bretella Le Coste – Casello Valdarno, nel comune di Terranuova Bracciolini; completamento della Circonvallazione Ovest di Barberino, la variante di Firenzuola.


“Il protocollo – ha detto Giani - era il presupposto fondamentale per l’ultimo esame, da parte del Consiglio superiore dei lavori pubblici, del progetto della terza corsia dell’A11 Firenze-Peretola-Prato-Pistoia. Contemporaneamente il protocollo riguarda gli altri interventi autostradali tra cui l’adeguamento del percorso della terza corsia dell’A1 Valdarno-Incisa, la riqualificazione delle carreggiate esistenti nella  tratta  Barberino Firenze Nord e le opere a corredo dei lavori della Variante di Valico. Il protocollo ha portato a nuove infrastrutture complementari: la circonvallazione di Barberino del Mugello, lo svincolo di Scandicci con ingresso diretto dalla viabilità ordinaria in autostrada senza più appesantire la FIPILI, la realizzazione della strada 222 a Bagno a Ripoli variante della Chiantigiana, il cavalcavia ‘di Ricavo’ nei pressi dell’area industriale Piano della Rugginosa nel comune di Reggello e la bretella Le Coste Casello Valdarno nel comune di Terranuova Bracciolini. E' stata l'occasione inoltre per ribadire gli impegni delle opere a corredo della variante di valico tra cui la bretella di Firenzuola che consentirà di raggiungere la città dell’alto Mugello con più sicurezza dal casello. A questo punto – ha concluso - basta l’ok del consiglio superiore dei lavori pubblici per la partenza dei lavori della terza corsia Firenze-Prato-Pistoia e delle opere complementari. Quando questo complesso di interventi saranno realizzati avverrà in salto di qualità determinante per la mobilità nel centro Italia”.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/5/2023 - 14:00

AUTORE:
Collinare

Ma perché fare certe domande quando non si conosce il problema? Perché non provate ad uscire da Firenze dalle 17.30 in poi? Dal casello a PO Est si possono impiegare anche 45min, a causa della confluenza con l’A1, direi che una corsia in più farebbe assai comodo. Discorso diverso per l’ingresso a Firenze, quello andrebbe gestito a livello cittadino, visto che ad oggi la gestione del traffico è a dir poco scellerata.
Sul TPL stendiamo un velo pietoso, treni stipati e sempre in ritardo, perché una persona dovrebbe scegliere questo mezzo di trasporto in queste condizioni?

20/5/2023 - 15:06

AUTORE:
Lusco

Aumentare il traffico (e quindi l'inquinamento) e poi di conseguenza il costo probabilmente del tratto autostradale e tante altre cose, per quale motivo? Serve a qualcuno?

19/5/2023 - 18:17

AUTORE:
luciano

Ma se ancora non sono riusciti a finire il primo lotto del raddoppio ferroviario da Pistoia a Montecatini ? Mi scappa da ridere a pensare che ci sarà qualcuno che ci crede

19/5/2023 - 10:58

AUTORE:
Henry

Se sia come il ponte sullo stretto?

18/5/2023 - 21:33

AUTORE:
Chissenefrega

Adoro queste notizie! La prima cosa che mi viene da fare è andare nella sezione "articoli correlati" e vedere da quanto se ne parla. Io ho trovato questo del 2011 http://www.valdinievoleoggi.it/a14269-siglato-a-firenze-l-accordo-per-la-terza-corsia-nel-tratto-firenze-montecatini.html
Magari qualcuno ne trova qualcuno più vecchio. Purtroppo nel frattempo non abbiamo visto nulla.