Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Al via la 5a edizione del festival “E lucevan le stelle…”

15/5/2023 - 18:21

LAMPORECCHIO - Riapre con un ricco programma il festival “E lucevan le stelle…” giunto alla sua IV edizione, organizzato dall`associazione Giulio Rospigliosi sotto la direzione artistica del M° Luca Torrigiani, e con l’appoggio di Villa Rospigliosi, Lions Club di Serravalle Pistoiese, della Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, del Comune di Lamporecchio,  Proloco di San Baronto e Porciano, Villa di Papiano, e Associazione Strada dell’olio e del Vino del Montalbano. L’obiettivo di coniugare concerti di musica classica, eseguiti da artisti di fama internazionale, provenienti da moltissimi Paesi del mondo, uniti alla bellezza artistica di luoghi straordinari storici e paesaggistici del Montalbano.
 
Il primo appuntamento, che inaugura la stagione concertistica 2023, si terrà lunedì 22 maggio alle ore 21.30 presso Villa Rospigliosi di Lamporecchio con il duo pianistico a 4 mani Il duo pianistico a 4 mani “Degas” formato da Gala Chistiakova e Diego Benocci. Dotati di un grande spessore artistico, musicale e con una tecnica sorprendente, vincitori del Premio pianistico Rospigliosi 2023. 
 
Tutti gli appuntamenti del Festival:
 
22 maggio - Villa Rospigliosi
“Duo Degas”
Diego Benocci & Gala Chistiakova - Pianoforte a 4 mani
“Vincitore Concorso Pianistico Rospigliosi 2023”
Musiche di Mozart, Brahms, Grieg, Liszt
 
5 giugno - Villa Rospigliosi
Danylo Saienko - Pianoforte
“Vincitore Concorso Pianistico Rospigliosi, 2° Premio Schumann 2023”
Musiche di Mozart, Beethoven, Franck, Bartok
 
12 giugno - Villa di Castel Vitoni
Sang Eun Kim - Soprano, Giuseppe Nova - Flauto, Elena Piva - Arpa
“Sulle ali della musica”
Musiche di Corelli, Haendel, Bach, Grandjany, Steckmest, Bizet, Verdi
 
19 giugno - Villa Rospigliosi
Nicola Fiorino - Violoncello, Filippo Balducci - Pianoforte
“Anniversari Cameristici del ‘900”
Musiche di Rachmaninov, Prokofiev, Poulenc
 
26 giugno - Villa Rospigliosi
Carla Aventaggiato - Maurizio Matarrese - Pianoforte a 4 mani
“Omaggio alla musica francese”
Musiche di Debussy, Ravel, Satie
 
3 luglio - Villa di Castel Vitoni
“Opus Duo”
Francisco Berény Domingues - Chitarra,  Tiago Azevedo e Silva - Violoncello
“Itinerari”
Musiche di Granados, Lapa, Villa-Lobos, Llobet, Cassadó, Piazzolla, De Falla
 
10 luglio - Villa Rospigliosi 
“Trio Michelangeli”
Paolo Tagliamento - Violino, Alessandra Doninelli - Violoncello, Riccardo Gagliardi - Pianoforte
“Vincitore Concorso Cameristico Rospigliosi 2023”
Musiche di Haydn, Mozart, Smetana
 
17 luglio - Villa Rospigliosi
Una fiaba metropolitana: Angeli così vicini ,così lontani " Un viaggio attraverso il cinema di Wim Wenders, la poesia di R.M Rilke e Dino Campana,
le musiche di Chopin, Liszt per farci riflettere sulla mancanza di spiritualità del nostro tempo ed incoraggiarci a guardare il mondo con nuovo “stupore"
Fiorella Trinci - Testi, pitture, illustrazioni, Alessandro Monti - Abiti indossati dalle modelle
Monica Bianconi, Paola Fanti, Sandra Spano - Attrici, Rebecca Biagini, Giada Mele, Martina Crispino - Modelle, 
Alberto Gandini - Pianoforte
 
24 luglio - Villa Rospigliosi 
“Duo Granato”
Cristian Battaglioli Fiocca - Saxofono, Marco Rinaudo - Pianoforte Musiche di Sollima, Piazzolla, De Falla, Rota
7 Agosto - Villa di Papiano
Emilia Zamuner - Voce, Daniele Sepe - Sax, Francesco Scelzo - Chitarra
“Napoli in Jazz”
Musiche di  Costa-Di Giacomo, Totò, Russo-Di Capua, D’Esposito-Manlio, Graganiello, 
Cassese-Capolongo, Bovio-Lama, P.Daniele
 
14 agosto - Villa Rospigliosi
Almudena Roca - Ballerina di Flamenco, Josè Manuel Cuenca - Pianoforte
“Pasion andaluza"
Musiche di Turina, Cuenca, Primitivo J. Buendía Picó, García Lorca, Marchelié, Granados
 
21 agosto - Villa di Papiano
“Duo Fassetta”
Erica Fassetta - Violino, Gianni Fassetta - Fisarmonica
“Di scena e di danza”
Musiche di Kodaly, Verdi, Rota, Morricone, Galliano, Piazzolla, Monti, Hermosa
 
28 agosto - Villa Rospigliosi
“Trio Granados”
Ferdinando Trematore - Violino, Martina Alonso - Violino, Angela Trematore - Pianoforte
“Voyage”
Musiche di Milhaud, Moszkowski, Guridi, Martinu
 
1 settembre - Chiesa di Porciano (Eccezionalmente di Venerdì)
Elena Lala - Flauto, Giovanni Vitangeli - Organo
Musiche di Vivaldi, Padre Davide da Bergamo, Gonnelli, Gherardeschi, Valeri, Marcello, Haendel
 
4 settembre - Villa Rospigliosi
Silvia Di Falco - Soprano, Angela Ignacchiti - Pianoforte
“Una notte all’opera”
Musiche diPergolesi, Verdi, Puccini, Satie, Lehar, Bizet, Arditi
 
In alcune date, l’associazione della strada dell’olio e del vino del Montalbano offrirà una degustazione di vini e prodotti tipici.
 
La manifestazione è realizzata grazie agli sponsors Camping Barco Reale, Sensi Vini, Torrigiani Sicurezza, Ditta Stamp Foil, Leporatti autodemolizioni, e al contributo dell'Avis Sezione di Lamporecchio.


Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti.


Per informazioni contattare l’Associazione Rospigliosi:  3355439579 info@acmrospigliosi.it.


Ingresso libero a offerta.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: