Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Il gruppo Chiesina e le sue frazioni interviene sulla viabilità in via Provinciale Romana.
"Nel solo fine settimana del 25 dicembre ci sono stati due incidenti, per fortuna senza conseguenze gravi, all'incrocio fra la via Provinciale Romana e via Romana Vecchia, ovvero l'accesso principale da e per Chiesanuova Uzzanese verso il capoluogo e il casello dell'A11.
Ogni giorno, automobilisti, lavoratori e mezzi commerciali si trovano ad affrontare con difficoltà l'ingresso nella strada provinciale, priva di uno spazio per la corsia di immissione verso Chiesanuova e con aree attualmente non utilizzate, o utilizzate per soste non consentite (nell'unica piazzola è presente il divieto di sosta salvo per i mezzi delle forze dell'ordine).
Per questo, a seguito di numerose segnalazioni prvenute nelle ultime settimane, il gruppo consiliare "Chiesina e le sue frazioni" ha scritto al presidente della Provincia per chiedere di realizzare sull'incrocio una rotatoria, l'unica soluzione che assicura la necessaria sicurezza e facilità di accesso a tutti i mezzi, dalle automobili ai tir passando per i furgoni commerciali.
Alleghiamo alcune foto dell'incrocio, da cui si evidenzia il ridotto angolo di visuale della via romana vecchia per chi, provenendo da Chiesanuova Uzzanese si deve immettere sulla via provinciale Romana.
Di seguito inviamo anche il testo completo della richiesta inviata alla Provincia".
"Con la presente siamo a segnalare la difficile situazione della viabilità lungo la strada provinciale Romana a Chiesina Uzzanese, frazione di Chiesanuova, nell'intersezione con la via Romana Vecchia a sud dell'abitato di Chiesanuova.
Da anni quell'incrocio, che si trova collocato nell'ingresso principale per la frazione, è oggetto di lavori di modifica della viabilità; prima con la collocazione sperimentale e provvisoria di new-jersey e poi con la costruzione dello svincolo attuale, della relativa area di sosta riservata alle forze dell'ordine ed il senso unico verso il tratto est della via Romana vecchia.
Da tempo abbiamo segnalato le criticità della situazione attuale:
- l'area di sosta riservata alle forze dell'ordine è spesso utilizzata come area di sosta dai mezzi pesanti, ostacolando così la visibilità di chi si deve immettere sulla strada provinciale;
- l'angolo di visuale della via romana vecchia per chi, provenendo da Chiesanuova Uzzanese si deve immettere sulla via provinciale Romana è parecchio ridotto e costringe ad una pericolosa immissione in strada anche solo per vedere se l'immissione è possibile;
- la carreggiata stretta non permette di creare tre file di automezzi, manca cioè una corsia per l'immissione verso via romana vecchia per chi, provenendo da Chiesina, deve svoltare verso Chiesanuova.
Questa difficile situazione è causa di numerosi incidenti, due solo nel fine settimana prima del 25 dicembre.
Di conseguenza siamo a richiedere all'ente che rappresenta, titolare della viabilità sulla strada provinciale in oggetto, di prevedere quanto prima la creazione di una rotonda al posto dell'attuale incrocio, il modo migliore per mettere in sicurezza quel tratto di strada.
L'area oggetto dell'intervento ha gli spazi necessari per la creazione di una infrastruttura di questo tipo, e da tempo riceviamo segnalazione e sollecitazioni in questo senso da parte di automobilisti e residenti".