Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
La Galleria ME Vannucci torna con il suo programma estivo, tra giugno e luglio, con performance, workshop, l'asta estiva con cena, e alcuni eventi esterni.
In galleria prosegue fino al 29 luglio la mostra collettiva Due [s]oggetti non possono occupare il medesimo spazio, a cura di Alberto Zanchetta, con opere di Aron Demetz, Igor Eskinja, Paolo Grassino, Giorgio Griffa, Jacopo Mazzonelli, Giovanni Termini, Marco Tirelli.
Contestualmente alla mostra, la galleria Vannucci inizia il programma di incontri e performance del ciclo “Estate in galleria 2022”. Il primo evento in calendario – venerdì 18 giugno, alle ore 21 – è la performance di suoni e improvvisazioni analogiche/elettroniche Nosferatu 1922 del binomio Untitled Noise, progetto multidisciplinare fondato nel 2014 da Michele Lombardelli e Luca Scarabelli. Liberamente ispirato al capolavoro cinematografico di FW Murnau, live set di Lombardelli e Scarabelli si caratterizza per sonorità elettro-noise ottenute con diversi sistemi elettronici in dialogo con strumenti tradizionali e congegni inventati dagli stessi artisti. L'improvvisazione è alla base della loro filosofia e metodologia compositiva, tesa a creare un tappeto sonoro crepuscolare e claustrofobico dove si rincorrono pulsazioni ritmiche, distorsioni, ronzii e ripetizioni differenti che dilatano l'ascolto in senso plastico.
Il 18 giugno alle 18 inaugurazione dell'asta estiva della galleria con esposizione delle opere e inizio prenotazione. L'asta, dal titolo “A_stacena”, si conclude venerdì 1 luglio, dalle 18:30 alle 21, con assaggi estivi e ottimo vino. I galleristi ed alcuni esperti presenteranno gruppi di opere raccontando storie e ricordi sugli artisti e sui periodi relativi. Conversando, chiacchierando, sarà possibile riservarsi un'opera di quelle proposte.