Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Nel mese di maggio la Biblioteca multimediale Giovanni Michelucci di Quarrata, in piazza Agenore Fabbri, sarà teatro di un ciclo di incontri e laboratori dedicato alla promozione della lettura con i bambini portatori di bisogni educativi speciali (BES). Il progetto, promosso da Redop (Rete documentaria della provincia di Pistoia) di cui la biblioteca G. Michelucci è parte e finanziato dal Ministero della Cultura, nasce come risposta al preoccupante incremento della povertà educativa tra i bambini e i ragazzi dovuto alla pandemia Covid-19 e in particolare alla relativa privazione dell’esperienza di apprendimento in presenza, fondamentale per la socializzazione e l’inclusione dei soggetti in condizioni di maggiore difficoltà. Tra questi proprio i bambini portatori di bisogni educativi speciali nell’età della scuola dell’infanzia e primaria, ai quali la didattica a distanza non ha potuto offrire risposte personalizzate.
IL CICLO DI INCONTRI “OGNI BAMBINO È SPECIALE”
Per promuovere la lettura con i bambini con bisogni educativi speciali e una maggiore conoscenza delle loro necessità, la Biblioteca G. Michelucci propone un ciclo di tre incontri dedicati a genitori e educatori dal titolo “Ogni bambino è speciale”. Tenuto dalla dr.ssa Paola Guarducci, psicologa e pedagogista esperta in BES, il ciclo di incontri rappresenta un momento formativo e informativo sulle nuove metodologie e i nuovi strumenti della didattica BES. Tre gli appuntamenti, tutti di mercoledì: l’11 maggio alle ore 17 con “I bisogni educativi dei bambini”, il 18 maggio alle ore 17 con “Regole educative speciali per il benessere dei figli” e infine il 25 maggio alle 17 con “La crescita dell’autostima in bambini con bisogno educativi speciali e non solo”.
L’accesso agli incontri è riservato per ogni incontro ai primi dieci partecipanti che si prenoteranno al numero 0573 774500. Il numero resterà attivo per le prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16, a partire da lunedì 2 maggio.
LETTURE E LABORATORI PER BAMBINI
Ancora nel mese di maggio e sempre nei locali della Biblioteca G. Michelucci, saranno realizzate due letture-laboratorio riservate ai più piccoli: martedì 24 maggio alle ore 16.30 sarà la volta di “Emozioni in centrifuga” per bambini di età 3/5 anni, mentre martedì 31 maggio alle ore 16.30 si terrà “Leggere tra le righe” dedicato alla fascia 6/8 anni. Gli incontri – durante i quali saranno utilizzati libri a lettura facilitata per la comunicazione aumentativa, inbook e libri in simboli – sono riservati ad un massimo di dieci partecipanti. La prenotazione per ciascun incontro sarà possibile sempre al numero 0573 774500 dal lunedì al venerdì in orario 14-16, a partire da lunedì 16 maggio.