Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI - MONSUMMANO
Scarpetti (Pd)chiede chiarimenti sulle barriere fonoassorbenti

18/1/2011 - 7:01

VALDINIEVOLE

Interrogazione del senatore del Pd Lido Scarpetti sulle barriere fonoassorbenti a Monsummano.

Scarpetti chiede se il governo «se intende intervenire affinchè Autostrade per l’Italia (in seguito Aspi) rispetti gli impegni assunti con il Comune di Monsummano Terme per la realizzazione delle barriere fonoassorbenti anche in considerazione del fatto che la realizzazione della terza corsia non ha previsioni certe in ordine ai finanziamenti ed ai tempi e che nel tratto autostadale in questione l’inquinamento acustico mette a rischio la salute dei cittadini».

«Premesso che fra il Comune di Monsummano e Aspi nel 2006 è stata sottoscritta una convenzione con la quale Aspi si impegnava alla redazione del progetto esecutivo e alla esecuzione a propria cura, spese e responsabilità dei lavori relativi alla messa in opera di barriere fonoassorbenti lungo l’autostrada A11, Firenze - Pisa nord, nel tratto diel territorio di Monsummano, mentre il Comune si impegnava a corrispondere, a titolo di contributo, la somma totale di 175mila euro, suddivisa in 7 annualità di 25mila euro ciascuna».

«In prossimità di questo tratto autostradale  si trovano due aree sensibili quali una scuola materna e una struttura termale di valenza sanitaria e l’installazione di barriere fonoassorbenti si rendeva e si rende necessaria al fine di mitigare l’inquinamento acustico attualmente ben oltre il limite di legge come evidenziato nel Piano comunale di classificazione acustico e nel conseguente Piano di risanamento che è divenuto parte integrante del progetto esecutivo elaborato da Aspi».

Aspi ha predispoto  il progetto, ma non lo ha mai attuato.

«Successivamente il Comune di Mosummano, a più riprese fino a giungere a diffide formali nei confronti di Aspi, ha sollecitato la realizzazione dell’intervento nel rispetto della convenzione ottenendo nel 2008 una risposta interlocutoria e nell’agosto del 2009 una nota con la quale Autostrade comunicava che il progetto era stato sospeso in quanto la tratta della A11 tra Pistoia e Montecatini Terme ricadeva fra quelle per le quali, ai sensi della convenzione fra Anas e Aspi, quest’ultima aveva l’obbligo di sviluppare la progettazione preliminare dell’intervento di potenziamento attraverso la realizzazione della terza corsia».

Fonte: Comunicato
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/1/2011 - 7:42

AUTORE:
Rumoroso

La politica scende in campo dopo 78 anni dall'inaugurazione della Fi-Mare(1933)che da tale data atraversa la nostra zona,non solo Monsummano ma anche Montecatini e Pieve definita da subito il tocca sana per i collegamenti tra la Valdinievole ed il resto d'Italia.Rimedi non ce ne sono stati,l'interlocutore fà come il governo attuale con le riforme,chi stà nei pressi di questa arteria,seconda in Toscana per traffico dopo l'Autostrda del Sole,deve pupparsi sia i rumori che l'inquinamento e non se ne esce.Un rimedio ci sarebbe per costiringere gli indecisi padroni ,Autostrade spa ,ad invertire la rotta,occorrerebbe che per un periodo di tempo tr nessuno transitasse da questa arteria così da costringere gli intoccabili a ripensarci.Il Rumoroso.