Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Vigili del fuoco sotto organico e con carenza di mezzi e strumentazioni a disposizione. Un problema che affligge il comando di Pistoia e della Valdinievole mettendo a rischio i servizi d'emergenza. Il consigliere regionale FdI Alessandro Capecchi raccoglie le sollecitazioni pervenutegli dalla Fp Cgil per chiedere che la Regione si faccia portavoce della questione con il ministero dell'Interno.
“Pochi mezzi e per lo più datati, anche di 20 o 30 anni, mancanza delle strumentazioni necessarie ai servizi d'emergenza, camion fermi nei parchi macchine perché non ne viene autorizzata la manutenzione a seguito di recenti tagli al budget”, afferma il consigliere FdI.
“Un problema che accomuna la maggior parte dei comandi toscani ma che affligge in particolar modo il comando pistoiese dove si registra la maggior carenza di personale – sottolinea Capecchi -. Mancano le autopompe e soprattutto le autoscale, l'autogru è invece guasta e ferma nel parco macchine senza che ne venga autorizzata la riparazione. Tutto ciò a causa di recenti tagli al budget che però rischiano di avere ripercussioni sulla sicurezza dei cittadini e non permettono ai vigili del fuoco di operare al meglio delle loro possibilità ”
“Non è accettabile che i vigili del fuoco, che svolgono un servizio così importante, non possano usufruire di mezzi nuovi ed efficienti e che si rischi a scapito della sicurezza dei cittadini. La Regione non può ignorare la questione e deve chiedere l'intervento del ministero dell'Interno”, conclude il consigliere.