Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Sabato 17 aprile alle ore 16.30, in piazzetta Arcangeli a San Marcello P.se. si svolgerà un flash mob in forma statica, nel rispetto delle normative vigenti anti covid.
"La manifestazione, organizzata da tutto il centrodestra, insieme ai consiglieri comunali di opposizione Ducci e Vivarelli e a cittadini comuni senza tessere di partito, ha l'intento di dare voce alle oltre 500 firme raccolte nell'ultimo mese soprattutto nel capoluogo San Marcello P.se, sia contro l’arrivo dei migranti all'ex hotel Giardini sia contro ogni tentativo futuro di accoglienza indiscriminata sul territorio del nostro comune, che ha già offerto ospitalità ben oltre i limiti.
Per la connotazione turistica del nostro territorio comunale riteniamo che sia ingestibile conciliare l'arrivo dei richiedenti asilo nel nostro paese, tanto più durante una pandemia che porterebbe ad amplificare i problemi legati alla sicurezza sanitaria.
Chiediamo quindi che sia rivista tale decisione, e chiediamo con forza che tutte le disponibilità economiche vengano destinate ad aiutare le nostre famiglie in difficoltà ed a rilanciare l'economia della montagna".