Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Sabato 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare al flash mob, con partenza alle 15 dalle diverse zone del paese (Verde Riani, Verde Empolese, parcheggio Istituto Comprensivo di Via Libertà, parcheggio antistante Acqua e sapone), per confluire tutti al centro sociale di via Bonamici dove interverrà Mara Ferasin, dirigente del commissariato di Montecatini Terme e a seguire la psicologa Anna Massi.
Saranno graditi ospiti l'associazione degli Archivi Pievarini che promuoveranno il loro nuovo calendario 2018 dove in copertina troviamo la foto della nostra panchina rossa di via F.lli Cervi, accompagnata da una riflessione sul tema del giorno.
Le panchine rosse, simbolo della lotta contro la violenza di genere, sono state realizzate anche negli altri Verdi Pubblici Attrezzati, a cura dei migranti che vivono nel nostro territorio, in un abbraccio ideale di tutte le forme di sopruso e di sopraffazione che accomunano tanti, troppi esseri umani.