Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Anche il Partito Democratico ha alzato la voce in consiglio in merito alla vicenda dei cantieri comunali di Sant'Agostino, interessati lo scorso 24 febbraio da un sopralluogo ispettivo da parte delle autorità competenti.
"In quella occasione sono state riscontrate varie irregolarità, tra cui la mancanza della formazione obbligatoria alla sicurezza sul lavoro per i dipendenti nonché la presenza di materiale accumulato in maniera non conforme alle regole, trattandosi di rifiuti speciali, eppure l'amministrazione ha pensato bene di tacere, nascondendo la polvere sotto il tappeto.
Una situazione che ha causato ingenti spese per il Comune, sia per i corsi di formazione che per lo smaltimento dei rifiuti interessati dalle verifiche: basti pensare alla determina 502 del 24 marzo, che approva l'esecuzione del servizio di rimozione e smaltimento di alcuni materiali affidando l'opera all'impresa Toscoambiente per un importo di oltre 18mila euro.
Gli oltre 50 dipendenti sono molto preoccupati per questo sostanziale blocco della propria attività, che sta già provocando dei problemi sul piano operativo, e temono l'esternalizzazione di alcuni servizi finora affidati in via esclusiva ai cantieri".
«Troviamo sconcertante che per oltre un mese la giunta non abbia fatto alcuna comunicazione al consiglio e alla città in merito alla situazione dei cantieri comunali - ha affermato Walter Tripi, capogruppo del Partito Democratico - e né il sindaco né alcun esponente della maggioranza abbia replicato davanti ai fatti che abbiamo esposto, salvo poi diffondere una nota fumosa con l'intento di sminuire la gravità della cosa. Come abbiamo già chiesto in consiglio, vogliamo chiarezza sui problemi emersi e su cosa comporteranno in un delicato momento come quello attuale - ha concluso Tripi - è una questione di correttezza e trasparenza nei confronti della città».