Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
C’è tempo fino al 12 settembre per richiedere la riduzione della Tari per tutte quelle attività che sono rimaste chiuse durante il lockdown imposto per il contenimento del contagio da Coronavirus.
I termini per presentare la domanda di agevolazione sono aperti dallo scorso 27 luglio e ad oggi sono già molte le imprese che ne hanno fatto richiesta; tra queste molte hanno anchecolto l’occasione per regolarizzare la loro posizione, attraverso un piano di rientro delle rate non pagate, usufruendo degli incentivi previsti.
“Sono lieto che già nei primi 15 giorni di apertura dei termini – afferma il sindaco Marco Mazzanti – vi sia stata una buona risposta da parte delle imprese perché è il segno di come la misura messa in atto dall’amministrazione vada concretamente incontro alle esigenze delle aziende. Mi fa ancor più piacere il fatto che molte abbiano deciso di utilizzare le ulteriori agevolazioni previste per mettersi in regola con i pagamenti attraverso rateizzazioni e piani di rientro. Il picco di domande lo attendiamo tra la fine di agosto e i primi di settembre, al rientro dalle ferie estive, ma intanto, nel rallegrarmi della buona partenza dell’iniziativa, ringrazio per la collaborazione tutte le associazioni di categoria e gli studi di commercialisti, che stanno contribuendo adinformare le imprese di questa possibilità, affinché nessuna rimanga esclusa”.
Per accedere alle agevolazioni è obbligatorio farne richiesta, consultando la sezione dedicata del sito istituzionale del Comune di Quarrata www.comunequarrata.it. Qui i cittadini troveranno l’apposito modulo che dovrà essere scaricato, compilato, firmato e inviato, anche via pec, all'indirizzo: comune.quarrata@postacert.toscana.it.
Il provvedimento prevede una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa. Nel caso in cui l’impresa sia in regola con i pagamenti della TARI fino al 2019 o aderisca al piano di rientro e/o alla rateizzazione del debito TARI residuo tale riduzione sarà aumentata fino a un importo massimo pari ai due dodicesimi (due mensilità) dell’intera tariffa annuale 2020 (quota fissa + quota variabile). Coloro che al momento non sono in regola con i pagamenti pregressi potranno comunque accedere al beneficio maggiorato (i due dodicesimi) presentando contestualmente alla domanda di accesso all’agevolazione un’istanza di rateizzazione e/o un piano di rientro per quanto ancora dovuto, con pagamento della prima rata.
La riduzione della tariffa sarà poi calcolata in fase di conguaglio, ovvero nella terza rata della Tari, prevista in scadenza a dicembre.