Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
È stato prorogato al 25 settembre il termine per richiedere la riduzione della Tari per tutte quelle attività che sono rimaste chiuse durante il lockdown imposto per il contenimento del contagio da Coronavirus.
I termini per presentare la domanda di agevolazione sono aperti dallo scorso 27 luglio e sono ancora molte le imprese che stanno chiedendo informazioni agli uffici per aderire alle agevolazioni; per questo motivo l’Amministrazione ha ritenuto utile prorogare i termini, così da offrire ancora un altro po’ di tempo alle aziende per fare richiesta, tanto più che molte imprese stanno cogliendo questa occasione per regolarizzare la loro posizione, attraverso un piano di rientro delle rate non pagate, usufruendo degli incentivi previsti.
Per accedere alle agevolazioni è obbligatorio farne richiesta, consultando la sezione dedicata del sito istituzionale del Comune di Quarrata www.comunequarrata.it. Qui i cittadini troveranno l’apposito modulo che dovrà essere scaricato, compilato, firmato e inviato, anche via pec, all'indirizzo: comune.quarrata@postacert.toscana.it.
Il provvedimento prevede una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa.
Nel caso in cui l’impresa sia in regola con i pagamenti della TARI fino al 2019 o aderisca al piano di rientro e/o alla rateizzazione del debito TARI residuo, tale riduzione sarà aumentata fino a un importo massimo pari ai due dodicesimi (due mensilità) dell’intera tariffa annuale 2020 (quota fissa + quota variabile). Coloro che al momento non sono in regola con i pagamenti pregressi potranno quindi accedere al beneficio maggiorato (i due dodicesimi) presentando contestualmente alla domanda di accesso all’agevolazione un’istanza di rateizzazione e/o un piano di rientro per quanto ancora dovuto, con pagamento della prima rata.
La riduzione della tariffa sarà poi calcolata in fase di conguaglio, ovvero nella terza rata della Tari, prevista in scadenza a dicembre.