Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
«In primavera partiranno i lavori nella parte storica del SS. Cosma e Damiano, per un importo di 500mila euro. È la prima tranche degli interventi di risanamento strutturale e sismico dell’ospedale: un intervento complessivo di circa 2 milioni di euro da parte della Regione. Vanno avanti gli investimenti in modo concreto sul presidio della Valdinievole».
Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, che ieri ha iniziato da Pescia, assieme al Presidente della Conferenza dei Sindaci Riccardo Franchi, il suo tour negli ospedali pistoiesi.
«Sono stato al reparto di oncologia – racconta Niccolai – dove ho personalmente espresso apprezzamento alla nuova direttrice della struttura, la dottoressa Ilaria Pazzagli, per il prezioso lavoro che sta svolgendo assieme a tutta la squadra di medici e operatori. Ci siamo confrontati su alcune proposte per collegare meglio l'ospedale ai servizi sanitari e sociali territoriali, un fattore molto importante per i pazienti. Al Cup - prosegue Niccolai – sono stati fatti diversi interventi e a tal proposito ho chiesto di aumentare l'informazione sia rispetto ai Cup presenti nelle farmacie, sia rispetto al nuovo numero unico 055.545454, sia rispetto ai punti di prenotazione già presenti da più di un anno in varie associazioni di volontariato del territorio.
Ho fatto poi, una verifica sulle liste di attesa per quanto riguarda la gastroenterologia, su cui nel nostro territorio si rilevavano varie problematiche. Grazie all'impegno del dottor Alessandro Natali, dei medici, degli infermieri e degli altri operatori e alle scelte organizzative dell'Asl Toscana Centro, ho appreso che negli ospedali della provincia di Pistoia nel 2019 sono stati eseguiti 2500 visite e 1000 esami in più rispetto al 2018 proprio per fare ritornare i tempi di attesa negli standard previsti dalla normativa. Sono soddisfatto – conclude il consigliere regionale – perché cominciano ad arrivare i risultati per i quali stiamo lavorando in Regione: il nostro lavoro non si ferma e continuerà ma questi dati ci dicono che siamo sulla strada giusta per superare definitivamente questa criticità».
La prossima tappa di Niccolai è prevista la settimana prossima al San Jacopo di Pistoia.