Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
A causa dell'ondata di forte pioggia che ha interessato il territorio della provincia di Pistoia, in particolare i comuni di Pistoia, Serravalle Pistoiese (zona Casalguidi Cantagrillo) e in parte Quarrata, sono pervenute alla sala operativa 115 di Pistoia molte richieste per allagamenti ai piani inferiori. Il torrente Stella ha tracimato in più punti, allagando le aree limitrofe anche con presenza di abitazioni e strade. In funzione le casse di espansione che funzionano regolarmente. Sul territorio pistoiese sono confluite squadre dei vigili del fuoco anche dai comandi di Firenze e Lucca.
Si sono verificati allagamenti diffusi e un veloce incremento dei livelli di fiumi e reticolo minore a causa delle forte precipitazioni di stamani in diverse zone delle province di Pistoia e Prato. Sono state segnalate criticità estese su tutto il territorio interessato, con l'impegno di numerose squadre di vigli del fuoco e di volontari per far fronte agli allagamenti in corso.
La sala operativa unificata della Regione Toscana sta monitorando in continuo la situazione, raccordando le informazioni in arrivo dal territorio con le attività di monitoraggio dei fenomeni temporaleschi in atto e con l'innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua dei bacino dell'Ombrone pistoiese e del Bisenzio.
A San Baronto si sono registrati 56,2 mm di pioggia in 6 ore.
Evavuato l'asilo Coccinella a Casalguidi, devastati alcuni vivai.
Di seguito anche un comunicato stampa del Comune di Quarrata.
"Il personale del Comune e della Protezione civile è da questa mattina sul territorio per monitorare la situazione. Si registrano livelli piuttosto elevati dell'acqua nei torrenti e nei fossi, le casse di espansione presenti sul territorio sono già da tempo in funzione e hanno quasi esaurito la loro capacità di invasare acqua. Al momento non sono state registrate serie criticità, ma si sono verificate alcune criticità prevalentemente nella zona tra Barba, Valenzatico e Santonuovo.
Sono state chiuse alcune strade perché allagate, tra cui via Brana a Barba, via Falchero a Barba, via Vecchia Fiorentina Primo Tronco a Valenzatico, l'incrocio della Madonna dei Porciani a Valenzatico, via Pontassio e via Campiglio alla Stella a Santonuovo.
Il sindaco Mazzanti ricorda a tutti i cittadini di avere cautela e attenzione negli spostamenti in automobile".