Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Matteo Franci e Fabio Matalucci sabato con la rappresentative della Montecatini Avis con i compagni sono stati sconfitti nelle Marche in campionato dalla Bocciofila Lucrezia, ma si sono immediatamente riscattati domenica andando a imporsi nel 1° Memorial Marco Foggi splendidamente organizzato dalla bocciofila Affrico con la collaborazione della famiglia. Bella gara con premi cospicui per ricordare Marco, un amico leale avversario di tanti anni nel mondo delle bocce.
La fortissima coppia della Montecatini Avis ha aggiunto un altro anello alla catena di successi, in Toscana vincono ovunque dall’alto della loro classe, è pur vero che ogni tanto, per altro molto raramente, inciampano, ma in ogni torneo in cui figurano tra gli iscritti partono fra quelli con il favore del pronostico. Nel nostro piccolo mondo boccistico di questo tipo di interpreti ne abbiamo, e ne abbiamo avuti, diversi ultimamente tra quelli che ci deliziano particolarmente con le loro giocate vi sono loro e pochi altri.
Esaurite le batterie di qualificazione mattutine, nei quarti di finale, con i quali si sono aperte le ostilità pomeridiane, si sono visti alcuni scontri di pregevole effetto. Esauriti i quarti ci ritroviamo in semifinale nelle quali si sono qualificati oltre ai vincitori: Vannucci e Paolicchi dell’Oltreserchio. Carniani-Milani della Scandiccese, Moroni e Masotti della Campigiana. In semifinale i biancocelesti incontrano i rappresentanti di Scandicci, mentre i lucchesi se la vedono i portacolori di Campi: in entrambi i casi il passaggio alla finale non’ha rappresentato alcuna difficoltà.
Ci ritroviamo all’apoteosi della gara: da una parte quel sornione di Mauro Vannucci che proprio una settimana prima incontrato a un incontro di campionato mi aveva confidato gli anni passano, non mi rimane che passare sull’altra sponda, in coppia con Maurizio Paolicchi bocciatore stilisticamente sgraziato ma colpitore di buona levatura; di fronte i termali, ne nasce un ottimo mach ricco di buonissime giocate ma sul traguardo la vittoria sorride a Matteo e Fabio.
Memorial Marco Foggi
1° Franci Matteo-Matalucci Fabio (Asd Montecatini Avis)
2° Paolicchi Maurizio-Vannucci (Asd Oltreserchio, Lucca)
3° Carniani Stefano-Melani (Asd Scandiccese, Firenze)
4° Moroni Paolo-Masotti (Asd Campigiana, Firenze)
di Poero Bonaccorsi