Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme, la gara regionale promossa dalla solerte bocciofila Monsummanese. La manifestazione del club presieduto da Stefano Bartoletti ha conosciuto ancora una volta il successo che merita: ben 190 i partecipanti a caccia della prestigiosa manifestazione.
Dovessero giostrare insieme con maggiore assiduità, sarebbero davvero protagonisti di molte manifestazioni anche per la loro capacità di colmare reciprocamente le momentanee lacune che i giocatori incontrano lungo i percorsi di tutti i tornei. Usciti vincitori da una difficile batteria di qualificazione disputata al mattino dove hanno dovuto sudare le sette proverbiali camice per venirne fuori, sono approdati al bocciodromo comunale di via dei Macelli, sede delle fasi finali.
Gli ottavi di finale, con i quali si sono aperte le ostilità pomeridiane, hanno offerto alcuni scontri interessanti come quello vinto contro Gennari e Perissi di Orbetello, mentre in semifinale dopo le prime fasi di studio passano abbastanza facilmente contro i fiorentini Patrizio Palumbo e Paolo Iserani della bocciofila Il Quarantacinque, mentre nella corsia attigua l’altra semifinale vedeva protagonisti Maurizio Mazzei e Nicola Foggi dell’Affrico contro il rientrante Stefano Iserani e la signora Alba Vaccaro, campione nazionale femminile di serie B in carica della Scandiccese: partita combattuta incerta fino alla fine risolta in favore del duo tutto maschile.
Chi si aspettava una finale intensa è rimasto deluso, gli sforzi sicuramente fatti per staccare la finale sono pagati dal team dell’Affrico che poco dopo appare in difficoltà e non riesce a trovare argomenti validi per contrastare l’incedere della formazione biancoceleste.
Classifica finale:
1° Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis;
2° Maurizio Mazzei e Nicola Foggi dell’Affrico FI
3° Patrizio Palumbo e Paolo Iseran Il 45 FI;
4° Stefano Iserani e Alba Vaccaro Scandiccese
di Piero Bonaccorsi