Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Matteo Franci e Fabio Matalucci sono i grandi protagonisti di questo primo scorcio di stagione. Insieme vincono o si piazzano nei tornei più importanti. Domenica, nell’hinterland pratese, hanno fatto loro anche il «Gran Premio Industria e Commercio», uno dei tornei che puntualmente i dirigenti della Bocciofila Nuova Europa organizzano appassionatamente, 160 i pretendenti ai nastri di partenza.
Al mattino hanno partecipate alle fasi eliminatorie nella vicina Sesto Fiorentino e Il loro percorso non è stato una facile passeggiata: gli avversari che hanno incontrato nelle fasi decisive delle partite si sono probabilmente sentiti stimolati e hanno fornito prestazioni davvero eccellenti, ma entrambi sono in grande forma e lo dimostrano qualificandosi per le fasi finali del primo pomeriggio.
Nei quarti di finale l’inquadratura del sorteggio li a visti costretti a incontrare i compagni di casacca Francesco Campisi e Michele Di Chirico anche loro qualificatisi per la fase finale; ne è nata una partita avvincente, tecnicamente valida ma priva di quell’agonismo che generalmente si prova incontrando avversari di team diversi e Francesco e Michele cedono il pass per la semifinale,
La prima semifinale vede di fronte Luca Gasperini e Giorgio Sposato della Bocc. Campigiana e Panichi Alfiero e Lombardi Franco della Bocc. Sestese, scontro agevole per i campigiani, i sestesi non sono in grado di contenere il dominio avversario e cedono il passo per la finale. Molto più combattuta l’altra sfida che alla fine viene comunque vinta da Franci e Matalucci, una giocata da manuale permette al team targato biancoceleste di sognare, sul duo della Scandiccese composto Ivano Ricci e Gabriele Parravicini.
Parte la finale che tutti sperano tecnica e avvincente, ma purtroppo così non si rivelerà. La supremazia di Matteo e Fabio è totale e spazza via presto i sogni di gloria di Luca e Giorgio la coppia della Campigiana vien subito messa in difficoltà, va sotto e non riesce a proporre argomenti validi per contrastare l’avversario.
E’ stata festa grande per la società bocciofila Avis di Montecatini che mette in cascina un nuovo risultato di grande prestigio.
Classifica finale:
1° Matteo Franci e Fabio Matalucci Montecatini Avis;
2° Luca Gasperini e Giorgio Sposato della Bocc. Campigiana;
3° Ivano Ricci e Gabriele Parravicini .Scandiccese;
4° Panichi Alfiero e Lombardi Franco della Bocc. Sestese
di Piero Bonaccorsi