Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Matteo Franci e Fabio Matalucci sono i grandi protagonisti di questo primo scorcio di stagione. Insieme vincono o si piazzano nei tornei più importanti. Domenica, nell’hinterland pratese, hanno fatto loro anche il «Gran Premio Industria e Commercio», uno dei tornei che puntualmente i dirigenti della Bocciofila Nuova Europa organizzano appassionatamente, 160 i pretendenti ai nastri di partenza.
Al mattino hanno partecipate alle fasi eliminatorie nella vicina Sesto Fiorentino e Il loro percorso non è stato una facile passeggiata: gli avversari che hanno incontrato nelle fasi decisive delle partite si sono probabilmente sentiti stimolati e hanno fornito prestazioni davvero eccellenti, ma entrambi sono in grande forma e lo dimostrano qualificandosi per le fasi finali del primo pomeriggio.
Nei quarti di finale l’inquadratura del sorteggio li a visti costretti a incontrare i compagni di casacca Francesco Campisi e Michele Di Chirico anche loro qualificatisi per la fase finale; ne è nata una partita avvincente, tecnicamente valida ma priva di quell’agonismo che generalmente si prova incontrando avversari di team diversi e Francesco e Michele cedono il pass per la semifinale,
La prima semifinale vede di fronte Luca Gasperini e Giorgio Sposato della Bocc. Campigiana e Panichi Alfiero e Lombardi Franco della Bocc. Sestese, scontro agevole per i campigiani, i sestesi non sono in grado di contenere il dominio avversario e cedono il passo per la finale. Molto più combattuta l’altra sfida che alla fine viene comunque vinta da Franci e Matalucci, una giocata da manuale permette al team targato biancoceleste di sognare, sul duo della Scandiccese composto Ivano Ricci e Gabriele Parravicini.
Parte la finale che tutti sperano tecnica e avvincente, ma purtroppo così non si rivelerà. La supremazia di Matteo e Fabio è totale e spazza via presto i sogni di gloria di Luca e Giorgio la coppia della Campigiana vien subito messa in difficoltà, va sotto e non riesce a proporre argomenti validi per contrastare l’avversario.
E’ stata festa grande per la società bocciofila Avis di Montecatini che mette in cascina un nuovo risultato di grande prestigio.
Classifica finale:
1° Matteo Franci e Fabio Matalucci Montecatini Avis;
2° Luca Gasperini e Giorgio Sposato della Bocc. Campigiana;
3° Ivano Ricci e Gabriele Parravicini .Scandiccese;
4° Panichi Alfiero e Lombardi Franco della Bocc. Sestese
di Piero Bonaccorsi