Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Per l’anno in corso sono 7 gli appuntamenti con l’Ecofurgone previsti nel comune di Uzzano. Da mercoledì prossimo, 5 giugno, anche in questo comune arriva l’ecofurgone di Alia. Si tratta di una nuova opportunità che integra gli altri servizi di raccolta già attivi; l’ecofurgone, infatti, è un automezzo Alia appositamente attrezzato per ricevere dalle utenze domestiche quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere conferiti al servizio di raccolta “porta a porta”.
La consegna dei materiali è molto semplice. E’ sufficiente portare con sé i rifiuti di cui ci si vuole disfare e consegnarli all’addetto del mezzo.
L’ecofurgone farà tappa in varie località, secondo il calendario riportato qui di seguito:
- 5 giugno: 8-10 in Loc. Uzzano Castello, piazza Don Minzoni;
10:15 - 12:30 a Santa Lucia, pizza Unità d’Italia;
- 3 luglio: 8 - 10 in Loc. Forone, parcheggio posto in via Umbria;
10:15 - 12:30 a Santa Lucia, in piazza Unità d’Italia;
- 14 agosto: 8 - 10 in Loc. Sant’Allucio, Parcheggio in via Prov. Lucchese (civici dal 75 al 105);
10:15 - 12:30 a Santa Lucia in piazza Unità d’Italia;
- 9 settembre: 8 - 10 in Loc. Molinaccio, piazza della Pace;
10:15 - 12:30 a Santa Lucia in P.zza Unità d’Italia;
- 10 ottobre: 8 - 10 in Loc. Fornaci, via Berlinguer;
10.15-12.30 a Santa Lucia in piazza Unità d’Italia;
- 6 novembre: 8-10 in Loc. Uzzano Castello, piazza Don Minzoni;
10:15 - 12:30 a Santa Lucia, piazza Unità d’Italia;
- 4 dicembre: 8 - 10 in Loc. Forone, parcheggio posto in via Umbria;
10:15 - 12:30 a Santa Lucia, in piazza Unità d’Italia.
All’ecofurgone possono essere consegnate diverse tipologie di rifiuti, come: olio vegetale esausto, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce di stampanti, pile e batterie, piccoli elettrodomestici (come radio, cellulari, phon, tostapane, utensili elettrici, frullatori etc.) e farmaci scaduti. Per gli elettrodomestici di grandi dimensioni e i rifiuti ingombranti, Alia ricorda che è attivo il servizio di ritiro a domicilio, gratuito per le famiglie, prenotabile contattando i numeri utili dell’Azienda (800.888.333, gratuito da rete fissa e 199.105.105 da rete mobile, a pagamento secondo i costi previsti dal proprio gestore telefonico) oppure attraverso il form web “Dillo ad Alia”.
Per la consegna dei rifiuti, inoltre, sono a disposizione anche gli Ecocentri, localizzati sul territorio servito dal gestore ed aperti al pubblico secondo precisi calendari consultabili sul portale www.aliaspa.it.