Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Niente da fare per la Gioielleria Mancini che nella lunga trasferta di Rosignano non riesce a imbrigliare i locali che portano meritatamente la sfida a gara-tre.
L'inizio è di marca rosignanese che infila subito 2 bombe con Conti, è di Martelli il primo canestro ciabattino della serata, Perez fa il diavolo a quattro colpendo da 2 e da 3 mentre Monsummano cerca di arginare con Mignanelli, Bellini e ancora Martelli (13-9). Monsummano piazza un parziale da 9-0 (13-18) ma Cecconi risponde da 3 per i Rosignanesi. Rocchi dalla lunetta fissa il punteggio del primo quarto sul 17-19 monsummanese.
Nel secondo quarto regna l'assoluto equilibrio, Vezzani conduce le danze ma dall'altra parte Manzi è un'autentica spina nel fianco monsummanese ben supportato dall'altro lungo Diagne, che catturano numerosi rimbalzi offensivi tradotti in punti preziosi. Si va così a braccetto (il massimo vantaggio nel è monsummanese 26-23 al 5') per tutto il tempo dove Rocchi è autore di un paio di pregevoli canestri ma è ancora una bomba di Conti a fissare il risultato al riposo lungo sul 34-32 per i padroni di casa.
All'inizio della ripresa Rosignano prova a scappare con il trio Perez- Manzi-Diagne (35-42), ma proprio nel momento di massima difficoltà sale in cattedra Martelli con 7 punti cosecutivi che riporta i monsummanesi in scia, subito imitato da un Villa fino a quel momento a secco che che infila sei punti che riportano i blu-amaranto a +3. Vezzani segna il +4 ma un canestro di Cecconi sulla sirena riporta i biancoblu sul -2 (49-51).
La partita è un'autentica guerra di nervi e nell'ultimo quarto i monsummanesi inaspettatamente crollano, Diagne e Manzi sotto canestro sono furie, Cecconi continua a colpire e Rosignano piazza un parziale di 14-5 che manda Rosignano a +7 con tre minuti ancora da giocare. Monsummano ricorre al fallo sistematico ma ormai l'inerzia della gara è a favore dei rosignanesi che vincono meritatamente gara 2 per 67-60.
C'è rammarico in casa monsummanese per non essere riusciti a chiudere la serie in trasferta, la sfida quindi di sposta di nuovo a Monsummano dove sabato alle ore 21 le due squadre si giocheranno l'accesso alla finale.
Tabellini Shoemakers: Vezzani 12, Morini 2, Mencarelli ne, Amico, Bellini 5, Rocchi 5, Breschi 3, Danesi, Mignanelli 10, Martelli 12, Testa 4, Villa 6. Allenatore: Matteoni.
Tabellini Rosignano: Pecorini, Agosti, Conti 10, Cecconi 12, Benetti ne, Perez 9, Bruscino ne, Manzi 18, Garzelli 3, Cini 1, Diagne 14, Marabotti ne. Allenatore: Dari.